Dai Avrai

 

 

Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste
Associazione Onlus Goffredo de Banfield
Art Directors Club Italiano

In collaborazione
con il Comune di Trieste – Assessorato Pari Opportunità

 

presentano
“Dai Avrai edizione 2013”contest creativo
mercoledì 19 dicembre 2012

Saranno presenti:
Fabiana Martini – Vice-Sindaco e Assessore Pari Opportunità del Comune di Trieste
Marina Sbisà – Direttore Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste
Claudio Mitri – Vice presidente Associazione Onlus “Goffredo de Banfield”
Giovanna Pacco – Direttore dell’Associazione Onlus “Goffredo de Banfield”
Chiara Omero – Presidente Maremetraggio festival internazionale cortometraggi e opere prime
Maria Teresa Cavallar – Docente art direction Dipartimento S.U. – associata ADCI

Mercoledì 19 dicembre 2012 alle ore 11.00 presso l’aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione, ora Dipartimento di Studi Umanistici, in via Tigor 22 a Trieste, si terrà la presentazione della nuova edizione del contest creativoDai Avrai 2013riservato e aperto a tutti gli Studenti del Dipartimento, dedicato a promuovere la comunicazione pubblicitaria sociale.

 
Il contest creativo cambia di volta in volta il tema prescelto: negli scorsi anni i temi dei progetti di comunicazioni mirate sono stati la solidarietà, la ricerca fondi, l’integrazione, il volontariato, la prevenzione. In questa sesta edizione, grazie al coinvolgimento del Vice-Sindaco e assessore alle Pari Opportunità Fabiana Martini, Dai Avrai vede la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università con il Comune di Trieste, per sviluppare una parte di un suo progetto ampio di sensibilizzazione rivolto agli studenti e operatori, ma anche e soprattutto al pubblico, su un tema sociale in forte emergenza: la violenza alle donne nei media. Un problema attualissimo sul quale dobbiamo essere informati e consapevoli.
Agli studenti sarà così illustrato il brief d’istruzione al contest “Dai Avrai 2013”, dove l’obiettivo è dar voce al silenzio, sensibilizzare e far parlare di molte forme di violenza, sociale, psicologica e fisica.
La consegna degli elaborati è prevista a febbraio, la premiazione tra fine marzo e aprile quando si inaugurerà “IL BUON LAVORO PREMIA (È la pubblicità, bellezza…)”, la mostra che esporrà in una sala del Comune gli elaborati degli studenti, affiancati da materiali professionali ADCI.

Contatti: dai-avrai@libero.it
www.daiavrai.org

Per informazioni:
Maria Teresa Cavallar
Docente art direction Dipartimento S.U. – associata ADCI

Cell. + 39 335 252604
mcavallar@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.