
La legge Bossi Fini infatti divide. E non lo fa solo contrapponendo i suoi critici ai sostenitori. Divide e frammenta il corpo sociale al suo interno, lo scompone, lo contrappone, disegnando la figura degli ultimi, dei marginali, dei colpevoli, intorno a chi invece della società è pienamente parte.
Al suo fianco, su un binario parallelo ma segnate dalla stessa inclinazione, altre norme “accompagnano” la vita dei migranti in questo paese. Su tutte vale la pena menzionare la legge sulla cittadinanza (su cui è in corso un acceso dibattito) e quella sull’asilo: stessa concezione, stessi principi, stessi paradossi.
Al suo fianco, su un binario parallelo ma segnate dalla stessa inclinazione, altre norme “accompagnano” la vita dei migranti in questo paese. Su tutte vale la pena menzionare la legge sulla cittadinanza (su cui è in corso un acceso dibattito) e quella sull’asilo: stessa concezione, stessi principi, stessi paradossi.
Impossibile accontentarsi di semplici riforme. Difficile pensare che una definizione più fluida dei meccanismi di regolazione dei processi migratori o una armonizzazione delle regole ai principi comunitari (che peraltro in parte sono già ricalcate) possano rendere meno problematica la vita dei migranti in questa Europa. Ogni definizione di confine, almeno fino a qui conosciuta, porta infatti al suo interno anche la violenza di chi di confine muore, tra le onde del mare o nella stiva di una nave, o di chi invece il confine se lo ritrova marchiato come una indelebile biografia sulla pelle, quando è chiamato a rinnovare un permesso o quando viene detenuto o espulso.
Ma se questa legge andasse mai riscritta (e noi ce lo auguriamo), ciò che ci troveremo a discutere dipenderà come sempre da ciò che è stato, da come i codici precedenti sono stati destrutturati.
Non sembra certo all’ordine del giorno una modifica della normativa, tantomeno la cancellazione della Legge Bossi Fini, ma vi proponiamo con questo spazio la possibilità di dire la vostra.
Non sembra certo all’ordine del giorno una modifica della normativa, tantomeno la cancellazione della Legge Bossi Fini, ma vi proponiamo con questo spazio la possibilità di dire la vostra.
Quale sarebbe allora il primo articolo o la prima parte della Legge sull’Immigrazione che cancellereste?
Progetto Melting Pot Europa
Ufficio Stampa 049.9816789
Fax 049.664589
news@meltingpot.org