LO SPETTACOLO DI VITTORIO CONTINELLI
“DISCORSO SUL MITO – DIONISO!”
MARTEDÌ 18 LUGLIO ORE 21:00
AREA GAZEBO GIARDINO PUBBLICO MUZIO DE TOMMASINI
Martedì 18 luglio alle ore 21.00 lo spettacolo “Discorso sul Mito – Dioniso!” di Vittorio Continelli all’area gazebo del Giardino Pubblico di Trieste. A cura di Hangar Teatri, in collaborazione con Casa del Cinema di Trieste.
Lo spettacolo è l’incontro di storie che mescolano amori divini ed ebbrezza. Si racconteranno le vicende di Dioniso, il dio rubicondo, sempre sorridente, che attraversa il Mediterraneo per donare il vino ai comuni mortali. Storie che cominciano a oriente del Mare Nostro e lo attraversano in lungo e in largo. “Discorso sul Mito – Dioniso!” è quindi il racconto del dio dell’ebbrezza e del teatro, dei suoi amori e della sua corte, fino all’origine del più dolce dei doni fatti all’umanità: il vino. Il vino che allieta le notti e i giorni di dèi, satiri, ninfe e comuni mortali; il vino complice delle sfrenate scorribande delle Baccanti; il vino dolce come l’ambrosia, inebriante come la divinità.
Vittorio Continelli è autore, attore e regista teatrale. Si forma presso il Centro Teatro Ateneo dell’Università La Sapienza di Roma. Collabora negli anni con Teatro dei Venti, Teatro Minimo, Skintrade, Microscopia Teatro, La Luna nel Letto, Teatro KismetOpera – Teatri di Bari, Compagnia Licia Lanera, CSRT Pontedera, Fondazione Teatro della Toscana. Vincitore del Premio Ettore Petrolini e del premio Operum Harmonia per il teatro, del premio Ribalta d’autori per la letteratura; finalista del Premio Scenario – Ustica per il teatro. Nel 2015 fonda la Compagnia Sidera.
L’attore è attualmente impegnato nelle produzioni: “La misura umana”, “Amleto”, “Odissea” (Teatro dei Venti), “Stracci. contro l’uomo medio” (mowan Teatro); “Tutto è perduto in un’ora” (Sidera – Festival della Disperazione) “Dirò d’Orlando – l’Orlando furioso a puntate” (Sidera – La città del Teatro); “Matteo Salvatore. Due nomi, manco un cognome”; “Astolfo e la Luna” e in “Discorso sul Mito” (Sidera), progetto di racconto e di incontro con il pubblico al di fuori degli spazi teatrali convenzionali.
L’evento è organizzato da Hangar Teatri in collaborazione con Casa del Cinema di Trieste.
Biglietto intero 6€, ridotto 4€. Per maggiori info info@hangarteatri.it o +39 3883980768. Biglietti acquistabili in prevendita su vivaticket.com.