TEATRO STABILE SLOVENO
PROGRAMMA BASE

Causa infortunio nel cast, l’annunciato spettacolo IL GABBIANO di Anton Pavlovič Čehov verrà sostituito da
Jean Baptiste Poquelin Molière
DON JUAN
regia: Daniel Day Škufca
produzione: SNG Nova Gorica
date e orari rimangono invariati:
sabato 26 gennaio, ore 20.30
domenica 27 gennaio, ore 16.00
Sala principale TSS
Il desiderio che permea i tragicomici
triangoli amorosi e le passioni artistiche di cui parla Il gabbiano di
Anton Pavlovič Čehov avrebbero dovuto caratterizzare il fine settimana
al Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Un infortunio all’interno del cast
del Teatro nazionale di Nova Gorica, produttore dello spettacolo
ospite, ha portato però una modifica nel programma con la sostituzione
del titolo, al posto del quale verrà presentata la produzione Don Juan,
dal classico di Jean Baptiste Poquelin Molière. Sarà quindi la fame di
vita e piacere del più celebre libertino di tutti i tempi a conquistare
il pubblico nelle date, rimaste invariate, di sabato 26 gennaio alle
20.30 e domenica 27 gennaio alle 16.00. Il regista dell’originale
lettura del testo è il giovane Daniel Day Škufca, protagonista nel ruolo
del titolo è l’attore triestino Matija Rupel.
Don Juan ovvero Don Giovanni è un
intreccio tragicomico che viene messo in scena per la prima volta nel
1665 al Palais-Royal. Vi viene rappresentato l’inarrestabile e
impenitente seduttore, bugiardo, imbroglione e assassino che non conosce
rimorso per i propri misfatti. Per lui non esistono nè peccato, nè
espiazione, ma soltanto gli impulsi egoisti che non si curano nè degli
uomini nè del divino. La vicenda centrale è l’inganno perpetrato ai
danni di Donna Elvira, sedotta, sposata e abbandonata, alla ricerca di
soddisfazione per la propria umiliazione.
Lo spettacolo si interroga sulla
libertà individuale nel mondo moderno. Don Giovanni non conosce limiti: è
la personificazione dell’egoismo e del narcisismo più selvaggi, della
fedeltà soltanto a se stessi, di tutto quanto la società cerca di
arginare. Si comporta come se al di sopra di lui non ci fosse nulla e
forse questo è uno dei suoi maggiori punti di fascino. Non rappresenta
un modello da seguire, eppure il nostro tempo non fa che produrre sempre
nuovi Don Giovanni.
L’eterna vicenda del più celebre
seduttore andrà in scena con sovratitoli in italiano. La biglietteria
sarà aperta un’ora prima dell’inizio di ogni replica. Entrambe le
repliche saranno corredate da sovratitoli in italiano e domenica è
previsto il servizio di autobus navetta da Opicina, Sistiana e Muggia.
Durata dello spettacolo: 2 ore e 10 minuti, con intervallo
trailer: https://www.youtube.com/watch?time_continue=12&v=FEP3BmRzcaY