Piccole crisi coniugali: Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi sono gli esilaranti protagonisti
della commedia Due di noi (21 e 22 gennaio)

La stagione di prosa del Teatro Comunale di Monfalcone ospita, martedì 21 e mercoledì 22 gennaio alle ore 20.45, due fra gli attori più noti e cari al grande pubblico (teatrale ma anche cinematografico e televisivo), Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi, straordinari protagonisti della commedia di Michael Frayn Due di noi. Prodotto da Roberto Toni per ErreTiTeatro30, lo spettacolo vanta la regia di Leo Muscato.
I due esilaranti attori mettono a nudo, sul palcoscenico, i paradossi della vita di coppia interpretando tre diverse storie di crisi coniugale, storie che evidenziano fra umorismo e sarcasmo le tensioni ed il logorio del matrimonio.
Rappresentata per la prima volta a Londra nel 1970, la commedia Due di noi è l’esordio teatrale di Michael Frayn, autore allora sconosciuto che circa dieci anni dopo sarebbe diventato famoso in tutto il mondo grazie alla pièce Rumori fuori scena. Due di noi comprende tre atti unici, concepiti per essere recitati da un’unica coppia di attori, che mettono in scena tre emblematiche situazioni matrimoniali.
In Black and Silver una coppia di coniugi, il cui sistema nervoso è logorato da un pargoletto insonne e urlante, torna in vacanza a Venezia nella stessa camera d’albergo in cui ha trascorso la luna di miele: il confronto fra passato e presente risulta al contempo comico e tenero, con qualche nota di amarezza.
Nel secondo atto, Mr. Foot, la comunicazione di coppia è praticamente azzerata: la moglie, infatti, è costretta a dialogare in modo surreale con il piede del marito, unica parte del suo corpo che ne tradisce qualche sprazzo emotivo, ad onta della sua ostentata e glaciale indifferenza.
L’ultimo atto, il celebre Chinamen, costituisce un insuperabile esempio di virtuosismo drammaturgico e attorale. Marito e moglie si trovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei. Il meccanismo comico, spinto al limite della farsa, è potenziato dal fatto che i due attori, grazie a un diabolico meccanismo di entrate, uscite e travestimenti, si trovano ad interpretare ben cinque ruoli diversi, dando vita ad un vorticoso crescendo di equivoci.
Sebbene siano passati più di quarant’anni dal felice esordio di Due di noi, la freschezza di queste pièce è rimasta intatta, a riprova del loro valore drammaturgico e della genialità dell’autore.
A Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi, nuovamente in coppia al servizio di questi testi, il compito di coglierne ogni sfumatura e di coinvolgere il pubblico in uno spettacolo che diverte, sorprende e fa riflettere.
I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro (da lunedì a sabato, ore 17-19), l’agenzia Ticketpoint di Trieste, la Libreria Antonini di Gorizia, l’ERT di Udine e on line sul sito www.pointticket.it. La Biglietteria del Teatro (tel. 0481 494 664) accetta prenotazioni telefoniche per chi non risiede in provincia di Gorizia.
[in allegato: Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino in 2 scene dello spettacolo]