Laura Pelaschiar, docente di Letteratura Inglese all’Università degli Studi di Trieste e relatrice dell’incontro tenutosi alla Sala Bartoli del Teatro Politeama Rossetti di Trieste giovedì 4 aprile alle 18, ha dimostrato fin da subito la sua grandissima tenacia nell’esprimere la sua visione in merito al prossimo evento che arriverà a Trieste.
Il musical “Six” si pone nell’ottica di raccontare le sei mogli di Enrico VIII attraverso la grande intuizione degli autori dello spettacolo Toby Marlow e Lucy Moss, che immaginano queste donne al pari di rock star del mondo odierno.
Il linguaggio usato nel mondo dei social, viene trasportato nell’effettivo linguaggio cantato, e le vesti appaiono come quelle di grandi dive del mondo del rock alle quali gli autori si sono ispirati, aiutati molto anche dal fatto che il tema della famiglia dei Tudor è un filone che affascina da sempre il pubblico e proprio per questo su questo tema si sono spesi molti spettacoli, serie e film.
In attesa dunque dell’arrivo del grande evento, il Teatro ha annunciato che prossimamente ci sarà un ulteriore incontro con il pubblico a tema SIX.
Laura Poretti Rizma

E se Anna Bolena usasse Whatsapp?” è il titolo dell’incontro che giovedì 4 aprile alle 18 Laura Pelaschiar – docente di Letteratura Inglese all’Università degli Studi di Trieste – dedicherà al musical “Six” soffermandosi sul testo e il linguaggio usato dalle sei regine protagoniste. L’iniziativa è organizzata dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ed è a ingresso libero”.
Da non perdere giovedì 4 aprile alle ore 18 l’incontro che Laura Pelaschiar – professoressa di Letteratura Inglese all’Università degli Studi di Trieste – dedica al musical “Six”. Il titolo “E se Anna Bolena usasse Whatsapp?” lascia già intuire il tema della conversazione che indaga il linguaggio – molto contemporaneo – con cui Toby Marlow e Lucy Moss, autori dello spettacolo, hanno “raccontato” le sei mogli di Enrico VIII.
L’ingresso alla Sala Bartoli è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.