In Casa parte 4/4

– Per la carta da parati usiamo solo colla vinilica. Le colle poliuretaniche emettono formaldeide con gravi effetti sulla salute.

– Usiamo uno straccetto al posto della carta per pulire il tavolo della cucina. Faremo abbattere meno alberi. In un anno ogni italiano consuma in media carta equivalente a sette alberi.

– Conserviamo turaccioli di vino e spumante e consegnamoli a chi si occupa della raccolta differenziata del sughero. Il sughero viene riciclato per creare pannelli isolanti.

– A Natale se acquistiamo un abete vero, acquistiamo solo quelli con le radici e dopo le feste piantiamoli in un giardino o in un parco. Se oggi centomila persone piantassero un abete, nel 2030 questi alberi assorbirebbero circa 450 tonnellate di biossido di carbonio.

– Non importiamo in Italia alghe tropicali: possono diventare delle autentiche killer. Ogni specie vive in equilibrio solo nel suo habitat originario. Portata altrove rischia di prendere il sopravvento sulle specie locali, facendole estinguere.

– Non gettiamo le alghe tropicali quando cambiamo l’acqua agli acquari. Si svilupperebbero a dismisura come é accaduto con la Caulerpa taxifolia. Finita in mare dieci anni fa durante il lavaggio delle vasche del museo oceanografico di Monaco, si é diffusa sui fondali del Mediterraneo e sta soppiantando la flora tradizionale.

ketty coslovich

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.