ESSENZE TEMPORALI…DI NUOVO INSIEME!
Presentazione della riprogrammazione della stagione 2020/2021 al TSS
Le »Essenze temporali« nel motto del Teatro Stabile Sloveno si sono dovute veramente adattare al corso imprevedibile del tempo e alle possibilità di realizzare i progetti annunciati a inizio stagione. Il programma ha previsto all’inizio un recupero delle produzioni che non hanno potuto debuttare nella primavera dell’anno scorso, poi la stagione è ripresa con eventi dal vivo per il breve periodo di riapertura autunnale, per proseguire con un lavoro intenso quanto invisibile, a porte chiuse, che ora permetterà di ripartire con gli spettacoli previsti in un calendario necessariamente rinnovato. Tra le novità più importanti in questa prima fase c’è l’anticipazione dell’orario di inizio degli spettacoli serali che fino all’eventuale revoca del coprifuoco inizieranno alle ore 20.00. Per le repliche domenicali viene mantenuto il servizio di navetta bus gratuita per abbonati e spettatori.
Tutte le produzioni TSS della stagione 2020/ 2021 sono pronte, ma verrà modificato l’ordine di debutto. Il sipario si alzerà per la prima volta sulla prima assoluta dello spettacolo dell’autrice Maja Gal Štromar Chi ha visto Coco? venerdì 21 maggio. Fino a fine mese il pubblico potrù assistere a questa produzione che trae ispirazione dalla vita e l’opera della stilista Coco Chanel, divenuta simbolo di emancipazione femminile e icona di stile. L’adattamento del testo originale nello spettacolo diretto dalla regista Yulia Roschina vuole raccontare soprattutto l’altra faccia della medaglia, e lo farà da una prospettiva femminile, dato che quasi l’intero cast è al femminile: le protagoniste sono Maja Blagovič e la nota cantante e attrice slovena Lara Jankovič, collaborano inoltre la scenografa e costumista Vasilija Fišer e la coreografa Ana Pandur. Le »quote azzurre« sono rappresentate dall’autore delle musiche Branko Rožman e dall’autore di luci e video Jaka Varmuž. La produzione aprirà anche la stagione goriziana del TSS e a metà luglio andrà in tournée a Capodistria nell’ambito del Festival estivo del litorale.
Il mese di giugno inizierà con un nuovo appuntamento del fortunato Abbonamento per famiglie che alcuni giorni fa ha ufficialmente riaperto le porte della sala principale, dimostrando quanto i bambini attendessero con impazienza e gioia di vivere nuovamente la magia del teatro dal vivo. Sabato 5 giugno alle ore 17.00 andrà in scena uno spettacolo musicale sull’amore per gli animali dal titolo In cortile, con musiche originali, le voci di Danijel Malalan e della più nota cantante slovena di brani per l’infanzia Romana Krajnčan.
Da venerdì 11 giugno andrà in scena il secondo spettacolo in abbonamento, ovvero la storia vera della pittrice barocca Artemisia Gentileschi. Lino Marrazzo è autore e regista di questo spettacolo storicamente documentato che affronta il tema della violenza sulle donne e del lungo cammino di una difficile emancipazione. Protagonisti dello spettacolo, sottotitolato in italiano come tutte le produzioni TSS, saranno gli attori Nikla Petruška Panizon e Vladimir Jurc.
Gli altri spettacoli del programma in abbonamento che non hanno ancora debuttato, andranno in scena in autunno. Il programma si prolungherà infatti eccezionalmente fino a fine ottobre, per poi lasciare spazio alla nuova stagione.
Tra settembre e ottobre sarà possibile assistere allo spettacolo sensoriale Invisibili fragranze di Barbara Pia Jenič e allo spettacolo teatrale-musicale Meravigliosa di Jure Karas nella regia di Tijana Zinajič. Quest’ultimo verrà proposto in anteprima fuori abbonamento nel parco Arrigoni a Isola il 25 giugno nell’ambito del Festival estivo del litorale, ma anche al castello di San Giusto a Trieste nell’ambito del festival Trieste Estate (27 luglio).
Nei mesi estivi sui palcoscenici del litorale sono previste repliche delle produzioni Un secolo di musical, Bidovec-Tomažič: Fratellanza e Baruffe c(o)roniche. Il ciclo di appuntamenti per i bambini e le famiglie si concluderà in ottobre con il debutto a Trieste del musical per i bambini Gregor e Silvija con le musiche di Stefano Sacher.
Meravigliosa è la storia di una single piuttosto eccentrica (nel ruolo principale ritorna al TSS l’amatissima attrice brillante Vesna Pernarčič), eroina della ribellione non convenzionale al mainstream del successo a tutti i costi. Invisibili fragranze inebrieranno con un viaggio attraverso i secoli e attorno all’amore per una donna. Artemisia Gentileschi-L’incontro è un omaggio al coraggio delle donne nella loro lotta per i diritti. Chi ha visto Coco? è infine uno spettacolo che parla di una donna consapevole e indipendente, che ha messo il lavoro e la carriera al primo posto. Storie di donne si intrecciano anche, con una nota attuale e spinosa, nella mostra itinerante che sarà allestita nell’atrio d’ingresso del teatro e che per la prima volta toccherà la città di Trieste. L’installazione dell’associazione Libere Sinergie dal titolo Com’eri vestita? è un progetto di sensibilizzazione contro la discriminazione di genere e il sessismo (anche verbale) nata negli Stati Uniti e che è stata già ospitata da diverse città italiane. L’apertura ufficiale avverrà in occasione della prima dello spettacolo Artemisia Gentileschi-L’incontro, con le parole della psicologa del Consultorio familiare di Gorizia Jana Pečar.
Come fil rouge tra i mesi passati online e i nuovi progetti dal vivo, la conferenza stampa di presentazione della riprogrammazione degli eventi è stata arricchita da momenti musicali interpretati dalla violoncellista triestina Andrejka Možina, collaboratrice del TSS nel musical The last five years ma che anche i bambini hanno imparato a conoscere nelle sigle di apertura e chiusura delle fiabe online proposte nel periodo di chiusura e che ora proseguono in matinées domenicali sul canale youtube del teatro.
TSS –2021
Tutte le date delle produzioni in abbonamento:
CHI HA VISTO COCO? MOI, GABRIELLE CHANEL
Venerdì 21 maggio, ore 20.00, prima, turno A1
Sabato 22 maggio, ore 20.00, turno B1
Domenica 23 maggio, ore 16.00, turno C1 con autobus navetta
Venerdì 28 maggio, ore 20.00, turni A2 e A3
Sabato 29 maggio, ore 20.00, turni B2 e B3
Domenica 30 maggio, ore 16.00, turni C2 e C3 con autobus navetta
ARTEMISIA GENTILESCHI – L’INCONTRO
Venerdì 11 giugno, ore 20.00, prima, turno A1
Sabato 12 giugno, ore 20.00, turno B1
Domenica 13 giugno, ore 16.00, turno C1 con autobus navetta
Venerdì 18 giugno, ore 20.00, turni A2 e A3
Sabato 19 giugno, ore 20.00, turni B2 e B3
Domenica 20 giugno, ore 16.00, turni C2 e C3 con autobus navetta
MERAVIGLIOSA
Venerdì 10 settembre, ore 20.30, prima, turno A1
Sabato 11 settembre, ore 20.30, turno B1
Domenica 12 settembre, ore 16.00, turno C1 con autobus navetta
Venerdì 24 settembre, ore 20.30, turni A2 e A3
Sabato 25 settembre, ore 20.30, turni B2 e B3
Domenica 26 settembre, ore 16.00, turni C2 e C3 con autobus navetta
INVISIBILI FRAGRANZE
Venerdì 22 ottobre, ore 20.30, prima, turno A1
Venerdì 29 ottobre, ore 20.30, turni A2 e A3
Sobota 30 ottobre, ore 20.30, turno B1
Domenica 31 ottobre, ore 16.00, turno C1 con autobus navetta
Sobota 6 novembre, ore 20.30, turni B2 e B3
prima foto: conferenza odierna al TSS
seconda foto: Artemisia Gentileschi (Vladimir Jurc, Nikla Panizon) – foto Luca Quaia