Sopra uno scoglio che ci si può tuffare
E quel sole ce l’hai dentro al cuore
Sole di primavera
Su quello scoglio in maggio è nato un fiore
Tutti ubriachi di canzoni e di allegria
E pensavo che su quella sabbia
Forse sei nata tu
O a casa di mio fratello, non ricordo più
Ci hai trovato e piano sei venuta giù
Un passaggio da un gabbiano
Ti ha posata su uno scoglio ed eri tu
Noi sulla spiaggia vuota ad aspettare
E tu che mi dicevi, “Guarda su quel gabbiano
Stammi vicino e tienimi la mano”
Ci hai trovato e piano sei venuta giù
Un passaggio da un gabbiano
Ti ha posata su uno scoglio ed eri tu
Sopra uno scoglio che ci si può tuffare
E quel sole ce l’hai dentro al cuore
Sole di primavera
Su quello scoglio in maggio nasce un fiore

Cosa mi aspettavo da questo concerto? Non lo sapevo esattamente quando giovedì 10 marzo 2022 alle ore 20.30 mi sono recata al Teatro Orazio Bobbio di Trieste.
Di certo era un appuntamento con la grande musica italiana d’autore, quella che Fabio Concato avrebbe presentato nel suo concerto Musico Ambulante Tour 2022, che faceva tappa nella mia città.
Arrivo a teatro e trovo una coda lunga e composta, formata da persone che attende l’ingresso controllato. La musica è di nicchia e così anche il suo pubblico ma il teatro si riempie a poco a poco, fino all’ultimo momento prima del concerto, le persone continuano ad entrare. L’accoglienza è grande.
Concato mi stupisce: è un grande comunicatore, molto spiritoso, ed ad ogni sua canzone intervalla un racconto, narra degli anneddoti, scherza con il pubblico.
Ogni sua canzone è seguita da grandi e sinceri applausi, ogni sua canzone è cantata e conosciuta, non soltanto da me, ma da tutto il pubblico.
La magia della sua musica, l’utilizzo della sua voce come strumento musicale, la poesia dei suoi testi, porta il pubblico sopra una nuvola di romanticismo, quello che manca, soprattutto in questi giorni di guerre, pandemie, e cattiverie umane.
Il concerto era un recupero data, perchè sospeso causa normative Covid nell’anno precedente.
Fabio Concato si avvale di un gruppo di Musici e, conoscendo la qualità musicale elevata dell’artista, sono musicisti talentuosi presentati da lui più volte e coinvolti nella scena lasciando loro il giusto spazio. La band è composta da Ornella D’Urbano per gli arrangiamenti, al piano ed alle tastiere, Stefano Casali al basso, Larry Tomassini alle chitarre e Gabriele Palazzi alla batteria.
Le richieste da parte del pubblico di cantare ancora si ripetono più volte, nonostante il concerto abbia superato le due ore ed il protagonista abbia spaventato più volte il pubblico con il fantasma del dibattito finale.
E’ nella dolcezza di una canzone per la piccola nipotina che si conclude la magia della serata; la musica però, rimarrà nel cuore così come la magia di aver partecipato ad un evento speciale.
Laura Poretti Rizman
FABIO CONCATO Musico Ambulante Tour 2022
Fabio Concato & i Musici in concerto
TRIESTE
giovedì 10 marzo 2022
ore 20.30
recupero 26/03/2021
Teatro Orazio BOBBIO
Fabio Concato è una delle più belle certezze della nostra musica d’autore e un grande interprete della scena musicale italiana, che crede ancora nella poesia adagiata su armonie non banali, che hanno, a tratti, una “stretta familiarità” con il jazz.
Nel corso degli anni, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per le sue canzoni, narrando in modo molto personale le piccole grandi storie della quotidianità. Nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni e confessioni appena delineate, lampi d’allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza popolano il mondo delle sue canzoni, simili a foto, illustrazioni e annotazioni in un diario della memoria che è sempre riuscito a fare breccia sia nell’immaginario che nella sensibilità del pubblico.
Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo dopo oltre 40 anni di carriera.
La tappa di Trieste di giovedì 10 marzo al Teatro Orazio BOBBIO (inizio spettacolo ore 20.30; info e prevendite www.ticketone.it), recupera la data del 26 marzo 2021.
Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi”, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio “Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051222525”, ”Sexi tango”, “Gigi”, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012 “Tutto qua”, queste sono solo alcune delle canzoni del concerto, improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto e nel quale non mancheranno altre gradite sorprese, presentate con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’Artista.
Con lui, sul palco, i suoi strepitosi amici. Il repertorio viene riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).
Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello (www.fabioconcato.it).