Il libro “Farai tanta strada” (Ibiskos Editrice Risolo) di Andrea Venuti, alla suo debutto come autore, è stato presentato da Maria Irene Cimmino dell’Associazione irReale Narrativa Km0, venerdì 7 marzo alle ore 18 alla libreria Minerva di Trieste.
” Sono trascorsi quasi sette anni da quando Diego Sapienza, oscuro ma ambizioso quadro direttivo di un’importante società attiva in tutto il mondo, è stato colpito dalla vicinite, una rarissima malattia depressiva, la cui unica cura sperimentata con successo è costituita dall’allontanamento forzoso del paziente ad una distanza minima di 500 chilometri dalla propria città e dalla propria famiglia…”
Andrea Venuti è nato nel 1964 a Trieste, dove risiede con la sua famiglia. Il suo percorso professionale si è sviluppato all’interno di un primario gruppo bancario nazionale, per il quale ha ricoperto importanti incarichi in Italia (Milano, Pordenone) e all’estero (Germania, Slovacchia e Slovenia); attualmente lavora a Udine.
Il romanzo Farai tanta strada rappresenta l’esordio dell’autore nel mondo della narrativa.
Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluta in beneficienza all’ABIO Onlus, Associazione per il Bambino in Ospedale, sezione di Trieste.
Andrea Venuti l’ho conosciuto ai tempi delle medie. Ricordo il suo volto sempre sorridente pronto a cogliere il divertimento e il lato divertente della vita, quella vita che ti allontana e spesso non ti permette di approfondire la conoscenza con tutti quelli che incontri lungo la strada.
Ci siamo persi di vista, ognuno ha frequentato ambienti e scuole diverse, ed a distanza di decenni, ci siamo rivisti in occasione di una cena.
Il social network ha fatto si che venissi a conoscenza della pubblicazione del suo primo libro, che fin dalle prime battute mi è sembrato divertente e profondo allo stesso tempo.
L’occasione colta per intervistarlo mi ha dato la possibilità di capire che in fondo, nonostante gli anni passati e le esperienze di vita, il respiro lento di un raggio di sole riesce ancora a donargli lo stesso sorriso di un tempo, un sorriso che esce da ogni pagina di questo suo bellissimo libro.
©Laura Poretti Rizman
Laura Poretti Rizman intervista Andrea Venuti LINK
videointervista©Laura Poretti Rizman