I terreni sabbiosi dei luoghi che circondano l’Isola del Sole sono ideali per la crescita di questo ortaggio che qui viene raccolto dalla fine di aprile a inizio giugno e a cui viene dedicata una Festa che li esalta in tutte le preparazioni possibili.
Al via il 23 aprile, la 34esima festa degli Asparagi di Fossalon proseguirà fino a domenica 8 maggio. Non è necessaria alcuna prenotazione.
Riprende dopo due anni di stop forzato una delle manifestazioni più tipiche e attese della gastronomia regionale, la Festa degli Asparagi di Fossalon, dove l’asparago bianco è protagonista assoluto di gustosi piatti e del ricco programma di iniziative a corollario.foto fornita da Isabella Franco per PromoTurismo FVG
Sarà possibile degustare il pregiato ortaggio, che recentemente ha anche ricevuto il marchio di Denominazione Comunale (Deco) per certificare i prodotti che provengono dalle frazioni di Fossalon e Boscat, sia all’interno dei chioschi eno-gastronomici della manifestazione, sia nei migliori ristoranti di Grado, in tutte le varianti possibili, a partire dal risotto e dall’abbinamento con il prosciutto di San Daniele per arrivare a sperimentazioni più ardite con carni e pesci.
I migliori produttori di asparago bianco si contenderanno la “sgorbia d’argento”, dal nome dell’arnese utilizzato tradizionalmente per raccogliere l’ortaggio. A essere giudicate da una giuria di esperti saranno una serie di caratteristiche tecniche, tra cui il profumo e la forma, particolarità uniche degli asparagi che beneficiano dei suoli sabbiosi di Fossalon e Boscat, luogo ideale di crescita per i turioni che vengono raccolti dalla fine di aprile ai primi giorni di giugno.
Ad arricchire le giornate ci saranno numerose iniziative come spettacoli, live show, gare di dolci molto altro, con un’attenzione particolare alle iniziative dedicate ai più piccoli che potranno incontrare dal vivo i supereroi dei cartoni e liberare energia e creatività in balli e animazioni guidate.
La 34esima edizione della Festa degli Asparagi dispone di numerosi spazi al coperto e, pertanto, si svolge ugualmente anche in caso di pioggia; si terrà nelle giornate del 23, 24 e 25 aprile; 30 aprile e il 1 maggio con conclusione il 7 e 8 maggio.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.