Festival di Lubiana 2022
Il Festival di Lubiana è stato fondato dal Comune Città di Lubiana.
Il Festival di Lubiana 2022 è patrocinato da Zoran Janković, sindaco di Lubiana.

PANORAMICA SUGLI EVENTI DI LUGLIO E AGOSTO
La 70a edizione celebrativa di quest’anno del Festival di Lubiana, che offre una selezione variegata di oltre 80 eventi diversi, è già in pieno svolgimento. Con i suoi diversi eventi culturali, Lubiana diventa un punto d’incontro per rinomati artisti stranieri e nazionali durante i mesi estivi. Il Festival è iniziato tradizionalmente in piazza Kongresni trg, quest’anno con la Notte d’estate che ha reso omaggio agli autori di testi indimenticabili in occasione del 60° anniversario del Festival della canzone slovena. Al Cankarjev dom, al teatro estivo Križanke e in altri luoghi, fino alla fine dell’estate si svolgeranno molti altri eventi culturali che arricchiranno gli eventi nella capitale.
Tra le altre cose, assisteremo a numerosi spettacoli d’opera, concerti da camera e sinfonici. L’Orchestra West-Eastern Divan, diretta da Daniel Barenboim, con il solista Lang Lang, che si esibirà per la prima volta a Lubiana, presenterà un programma con un tocco della penisola iberica.
EMANUEL ABBÜHL, FELIX RENGGLI, FRANÇOIS BENDA, OLE KRISTIAN DAHL, ZORA SLOKAR & ELINA GOTSOULIAK
Una già nota formazione di eccellenti musicisti e pedagoghi affermati a livello internazionale presenterà un programma vario e raramente ascoltato in Slovenia, che spazia dal classicismo al romanticismo fino al 20° secolo. Eseguiranno le opere rinomate l’ex primo oboista dell’Orchestra Sinfonica di Londra, lo svizzero Emanuel Abbühl, il flautista Felix Renggli, che come artista indipendente collabora con molte orchestre, il clarinettista brasiliano di radici europee, François Benda, nella cui discografia troviamo registrazioni dell’intera opera di Brahms per clarinetto, il primo fagottista dell’Orchestra sinfonica di Göteborg e ricercato pedagogo, il norvegese Ole Kristian Dahl, la cornista di origini slovene, nata in Svizzera, Zora Slokar, che attualmente suona nell’Orchestra della Svizzera italiana di Lugano, e la pianista lettone Elina Gotsouliak, con un ampio repertorio dal barocco al clavicembalo alle opere contemporanee.
(1 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
SAXES & STRINGS
L’Ensemble Dissonance presenterà in anteprima l’opera Cartagena, scritta per l’interessante armonia di un quartetto di sassofoni e archi da Izidor Leitinger che sarà anche nelle vesti di direttore d’orchestra. L’orchestra d’archi sarà affiancata dal Quartetto di sassofoni di Colonia Signum. Il filo conduttore del quartetto di giovani musicisti con numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali è la ricerca di nuove idee, sfide e incontri musicali interessanti, che risuona anche in programmi concertistici insoliti.
(2 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
Arpa romantica di ALEXANDRA VERBITSKAYA
Sul palco del Festival di Lubiana ritorna nuovamente Alexandra Verbitskaya che seguiamo già da molti anni come arpista e pianista dell’Orchestra della Filarmonica slovena. Questa volta presenterà un programma di opere del periodo romantico, quando il suono di uno degli strumenti musicali più antichi del mondo ispirava molti artisti.
(3 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
BRANDENBURG REVISITED
L’Ensemble Dissonance, che riunisce i musicisti del Quartetto d’archi Dissonance, dell’Orchestra della Filarmonica slovena e dell’Orchestra sinfonica RTV Slovenia, porterà gli ascoltatori, con la musica come documento del tempo e dello spazio, nel Brandeburgo, uno Stato federale tedesco con un ruolo molto speciale nella storia e nell’arte europea. Nel Concerto per piccola tromba e archi si esibirà come solista il famoso trombettista tedesco Reinhold Friedrich che è famoso anche come virtuoso della tromba barocca. Le esibizioni saranno guidate dal carismatico violinista Dmitrij Sitkovecki, ospite fisso del Festival di Lubiana.
(4 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
REINHOLD FRIEDRICH, ANDREJ ŽUST, BRANIMIR SLOKAR & ERIKO TAKEZAWA
Gli amanti del gruppo di trombe e tutti coloro che vogliono ampliare il proprio repertorio di ascolto potranno godere di un’interessante serata musicale con ottimi musicisti. Il gruppo con l’eccellente trombettista Reinhold Friedrich, i due sloveni, il cornista della Filarmonica di Berlino Andrej Žust e il trombonista Branimir Slokar, arricchirà la serata con la Suite per tromba, corno e trombone del trombettista francese Jean François Michel e molti altri momenti musicali clou.
(6 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
DUE SERATE CON L’ORCHESTRA WEST-EASTERN DIVAN
Il ciclo di poesie sinfoniche intitolato La mia patria del compositore ceco Smetana sarà eseguito dall’ Orchestra West-Eastern Divan, sotto la direzione di un direttore e pianista di fama mondiale, vincitore di sette grammy, Daniel Barenboim. Il giorno dopo saranno raggiunti sul palco dal pianista Lang Lang, uno dei più influenti e devoti rappresentanti dell’arte del XXI secolo, maestro nel trasmettere un messaggio attraverso la musica. Il programma sarà arricchito da un tocco di musica della penisola iberica.
(7 e 8 agosto, alle 20.00, Cankarjev dom)
MAHLER A LUBIANA
Il programma Mahler a Lubiana rappresenta la continuità delle esecuzioni delle composizioni di Mahler nelle versioni da camera al Festival di Lubiana. Questa volta l’Ensemble Dissonance eseguirà un adattamento della Simfonia n. 5 di Mahler con il celebre quarto movimento per archi e arpa, nell’esecuzione del suo ciclo di Rückert-Lieder si unirà ai musicisti d’archi, il giovane soprano sloveno Nika Gorič, astro nascente dei palcoscenici internazionali. Mahler risuonerà sotto la direzione dell’eclettico direttore d’orchestra Jonathan Stockhammer.
(9 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
ORCHESTRA DA CAMERA SLOVENICUM
Fondata nel 1988, l’Orchestra da camera Slovenicum ha inizialmente eseguito opere di classici viennesi e nelle esecuzioni ha cercato di avvicinarsi alle esigenze stilistiche dell’epoca in cui le opere sono state realizzate. Anche quest’anno si sono riuniti per celebrare il 330° anniversario della nascita di uno dei più eminenti violinisti barocchi virtuosi, il piranese Giuseppe Tartini. L’introduttiva Sinfonia in re maggiore di Tartini sarà seguita dal suo Concerto per flauto in re maggiore in cui la flautista slovena Jasna Nadles si esibirà come solista. Durante l’esibizione, l’orchestra sarà affiancata dal direttore Uroš Lajovic, il violinista cinese Dan Zhu, che, secondo la critica, “attrae con la sua focosa bravura, la tecnica dinamica e un atteggiamento senza paura”.
(10 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
DISSONANCE & FRIENDS
L’ottetto d’archi era un genere emergente di musica da camera nel XIX secolo, accanto al ben più diffuso e consolidato quartetto d’archi, che fu poi utilizzato più spesso dai compositori. Il fondatore del Dissonance Institute, sotto il quale opera la formazione, è il violoncellista Klemen Hvala e la sua missione è promuovere e sviluppare la musica da camera in Slovenia. L’opera dell’allora diciannovenne Georg Enescu sarà eseguita per la prima volta in Slovenia.
(11 agosto, alle 20.00, Križevniška cerkev)
***
Sponsor principale: Zavarovalnica Sava, d.d.
Sponsor della 70ª edizione del Festival di Lubiana: JP Voka Snaga, d.o.o., Energetika Ljubljana, d.o.o., NLB d.d., Petrol, d.d., Telekom Slovenije d.d., Krka, d.d., Riko d.o.o., Nova KMB, d.d., Mercator, d.d., Spar Slovenija, d.o.o., Trimo d.o.o., s.Oliver SLO d.o.o., Zavarovalnica Triglav, d.d., Lekarna Ljubljana, Javna razsvetljava, d.d., ADRIA Turistično podjetje d.o.o., Fraport Slovenija, d.o.o., Four Points by Sheraton Ljubljana Mons
Sponsor dei singoli eventi: Zavarovalnica Sava, d.d., Delo, d.o.o., NLB d.d., Petrol, d.d., Telekom Slovenije d.d., Krka, d.d., Riko d.o.o., Nova KMB, d.d., Mercator, d.d., Spar Slovenija, d.o.o., Trimo d.o.o., s.Oliver SLO d.o.o., Zavarovalnica Triglav, d.d., Terme Dobrna d.d., UniCredit Banka Slovenije, d.d., BTC d.d., Luka Koper d.d., Plinovodi, d.o.o., Technobell d.o.o., Interenergo d.o.o.
Media sponsor principale: Delo, d.o.o.
Altri media sponsor: Dnevnik, d.d., Europlakat, d.o.o., Časnik Finance, d.o.o., Media24, d.o.o., Radio 1, Radio Center, Net TV, Mediabus, d.o.o.
Partner del Festival di Lubiana 2021: RTV Slovenija, Slovenska filharmonija, Austria Trend Hotels, Radisson Blu Plaza Hotel, Ljubljana, SNG Opera in balet Ljubljana, Silič uglaševanje Klavirjev, d.o.o., SNG Maribor, UL Akademija za glasbo, Hotel Slon Ljubljana, City Hotel Ljubljana
Amici del Festival di Lubiana: Intral, d.o.o., NP consulting, d.o.o., Teta Frida – Naturalica foods, d.o.o., Kobe studio – TV produkcija, d.o.o., Go Green – Ekoturizem, svetovanje in marketing, d.o.o.
Vini ufficiali: Vinakoper, d.o.o.
Vettore ufficiale: Avtohiša Malgaj, d.o.o., LPP, d.o.o., SŽ-Potniški promet, d.o.o.
Il Lubiana Festival è membro della European Festivals Association (EFA) dal 1977.