venerdì 4 marzo alle 19 inaugura la mostra di illustrazioni
FIGURE di Jasna Merkù (artista concittadina)
… creare immagini per l’infanzia è per me entrare nella più bella favola che esista: quella della vita, vederla attraverso gli occhi dei bambini, condividere l’amore, l’amicizia, il dialogo con la natura.
Visite e laboratori su prenotazione sino al 26.03 info@mini-mu.it
La mostra si articola in tre sezioni che corrispondono a tre diversi nuclei di opere.
Le illustrazioni a china nate per il libro di Fedele Boffoli L’Oro del Timavo(Anforah Edizioni), create nel 2019, narrano la leggenda degli Argonauti giunti alle risorgive del Timavo, fiume che collega i territori della Croazia, Slovenia e Italia. Le immagini rappresentano in chiave simbolica la trasformazione che consente all’essere umano attraverso le vicende della vita ad acquisire consapevolezza e maturare.
Barbara Grubissa è l’autrice del libro, attualmente in fase di stampa, su Alfonsino il giullare che puntualmente alle ore 17.00 giunge in carcere per accompagnare in visita ai parenti i bambini. Attraverso il gioco e la fantasia aiuta ad affrontare ai più giovani diversi problemi. Le tavole eseguite a tempera nate nel 2021 sono esposte per la prima volta in pubblico. Il libro uscirà a breve.
La terza parte della mostra presenta una selezione di illustrazioni ad acquerello e pastelli colorati di animali mitologici ibridi che l’autrice presenta nella sua rubrica mensile pubblicata tra gli anni 2020 e 2022 sulle pagine del Galeb(Editoriale Stampa Triestina), rivista mensile per i bambini per cui scrive testi e crea illustrazioni dal 1974.
MINI MU, MUSEO DEI BAMBINI E PIAZZA LEGGERA GRAZIE ALL’ESPERIENZA DI GRUPPO IMMAGINE PROPONGONO LABORATORI GIOCARE CON L’ARTE PER BAMBINI DI OGNI ETA’,
PERCORSI FORMATIVI PER INSEGNANTI ED EDUCATORI, COLLABORAZIONI CON LE SCUOLE, EVENTI D’ARTE E APPUNTAMENTI PER LE FAMIGLIE.
PROGETTO (E CONVENZIONE sospesa): GRUPPO IMMAGINE – (REGIONE FVG)