Fino alla fine del mondo

Impossible 2 Possible su “Fino alla fine del mondo”, Deejay Tv

 

5 ragazzi dai 21 ai 25 anni di corsa attraverso
le Alpi Valtellinesi per oltre 200 km

 

Adventure Awards Days, il festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione,
ha ospitato per la prima volta in Italia, a Livigno 

il progetto, ideato dal canadese Ray Zahab.

 

 

 

foto fornita da  3Parentesi
foto fornita da 3Parentesi

 

“Impossible 2 Possible”

Deejay TV, Fino alla Fine del Mondo

Venerdì 7, ore 21.00
Sabato 8, ore 19.50
Domenica 9, ore 23.30

 

 

 

Cinque ragazzi dai 21 ai 25 anni attraversano le Alpi Valtellinesi di corsa, conoscendo il territorio, ma soprattutto se stessi. Accompagnati da ultrarunners di fama internazionale condividono con loro fatiche, entusiasmo, timori e fiducia.

Oltre 200 km con migliaia di metri di dislivello, affrontando condizioni meteo a volte difficili e raggiungendo varie cime delle Alpi Lombarde.

Ad accompagnarli grandi ultrarunners come Stefano Gregoretti, Marco Berni e Ray Zahab, detentore di numerosi record per traversate artiche e desertiche.

I protagonisti, Camilla Airaldi, Alessandro Aime, Giulio De Angelis, Ivan Gioretti e Enrico Ponta, hanno vissuto una esperienza sportiva, ma soprattutto umana, esplorando i loro limiti, ma anche mettendosi in condizione di imparare molto su come cercare risorse a volte inaspettate.

Lungo il percorso il gruppo ha incontrato agricoltori, guide alpine, storici del territorio, in modo da capire come si vive sulle Alpi, qual è l’impatto dell’uomo sulla natura e quali sono le prospettive delle comunità montane; un’esperienza sportiva, ma anche di conoscenza.

L’impresa è terminata nella piazza centrale di Livigno, durante gli Adventure Awards Days, festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione.

Il film dedicato a Impossible 2 Possibile Italia andrà in onda in prima visione su Deejay TV venerdì 7 novembre alle ore 21 (in replica sabato e domenica)

www.adventureawards.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.