Foto Essere 🗓

Ultimo appuntamento, domani 12 aprile, con i vernissage delle esposizioni di Emerge35 Art Festival.
Si inaugura infatti, presso lo spazio cittadino di Parole Controvento APS (Via Vecellio 1/B), la mostra personale “Foto Essere” di Miriam Poropat.
L’appuntamento è quindi sabato 12 aprile alle 18.30 con
FOTO ESSERE
 
di Miriam Poropat

Il progetto fotografico Foto Essere trae ispirazione dal celebre dipinto “Il figlio dell’uomo” di René Magritte, reinterpretando l’idea dell’identità nascosta e del simbolismo. Le fotografie, incorniciate come fototessere, esplorano l’essenza di ogni soggetto, presentandoli con un oggetto emblematico posto davanti al volto. Come nel dipinto di Magritte, in cui una mela cela il volto dell’uomo, gli oggetti scelti per ogni fotografia svelano,  paradossalmente, l’essere dei modelli.

L’artista
Miriam Poporat nasce a Trieste il 17 settembre 1998, dove frequenta il liceo artistico.
Successivamente, prosegue i suoi studi laureandosi al DAMS.
È da sempre affascinata dal linguaggio simbolico e onirico nelle diverse forme d’Arte e con le sue opere cerca di trasmettere questa passione.
Emerge 35 Art Festival
Emerge 35 Art Festival, giunto alla seconda edizione, è una stimolante serie di mostre d’arte che stanno mettendo in evidenza il talento straordinario delle giovani artiste under 35 che risiedono nel territorio regionale e un’opportunità imperdibile per esplorare le visioni fresche e audaci delle menti creative emergenti.
La rassegna è realizzata grazie al contributo delle Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS e della Regione Friuli Venezia Giulia.
Modalità d’ingresso e dettagli
 da sabato 12 aprile alle 18:30 al 17 luglio 2025
La mostra sarà visitabile dal lunedì a venerdì dalle 17 alle 20 e durante gli eventi in associazione
 Via Vecellio 1/b (Zona Ospedale Maggiore)
 Ingresso libero
from to
Scheduled ical Google outlook Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.