I DUE ASSOLI “FOUR/VIS A VIS” E “LIKE A STRAY DOG, FOUND!”
PROTAGONISTI DEL QUARTO APPUNTAMENTO
DELLA RASSEGNA “HANGARTANZ”
VENERDÌ 17 MARZO ORE 20:30 IN HANGAR TEATRI

Venerdì 17 marzo alle ore 20.30 si terrà il quarto appuntamento della rassegna “HangarTanz”, nata dalla collaborazione tra Hangar Teatri e la Compagnia Tocnadanza di Venezia. “Four/Vis a Vis” e “Like a Stray Dog, Found!” i titoli delle due coreografie protagoniste della serata.
Venerdì 17 marzo alle ore 20.30 lo spazio di via Pecenco 10 aprirà le porte al quarto appuntamento di HangarTanz, la rassegna inserita all’interno della Stagione dei Melograni che nasce dalla collaborazione tra Hangar Teatri e la Compagnia Tocnadanza di Venezia. HangarTanz è un ciclo di serate interamente dedicate alla danza contemporanea, durante le quali coreografi e danzatori provenienti da tutta Italia hanno la possibilità di esprimersi e riflettere sui temi più disparati, spaziando dall’autoanalisi passando per tematiche a sfondo filosofico e arrivando perfino a narrare, con dei passi di danza, antiche leggende che arrivano da lontano.
Il terzo appuntamento, tenutosi il 10 febbraio scorso, ha visto il susseguirsi di tre diverse coreografie. Protagonisti di questa quarta serata saranno invece due assoli che esaminano il presente, ideati e coreografati dalle stesse danzatrici in scena.
“Four/Vis a Vis”, coproduzione Asmed/Incontri Musicali, è l’ultima coreografia che compone la suite FOUR, in cui quattro giovani autori raccontano i loro quattro diversi punti di vista sull’esistenza. Sulle musiche originali di Marco Caredda, Sara Pischedda danza un assolo che rappresenta una riflessione sulla contemporaneità e la pressione sociale di dover essere sempre forti e belli. Forza e bellezza sono le uniche due parole che echeggiano, intimidiscono, confondono, fino alla convinzione che sia quello l’obiettivo da raggiungere. Portano a percorrere strade dove l’unica cosa che può capitare è perdere sé stessi e lì ci si ritrova a dover fare i conti con il proprio essere.
“Like a Stray Dog, Found!” è un progetto di e con Nicoletta Cabassi. In questo intimo solo, derivato dalla somma di molte ricerche svolte coralmente e in duo, la coreografa si interroga su cosa significhi appartenere, o meglio, non appartenere. Si tratta di un’indagine coreografica sul sentirsi “randagi” e senza radici nella società attuale, è un viaggio nei concetti di smarrimento e sconfinamento come status esistenziale. In una società asettica, in un tempo confuso, la performer è alla continua ricerca di uno spazio in cui poter stare e a cui poter appartenere.
La Compagnia Tocnadanza – Ass. Cult. Danza e Promozioni – Venezia, fondata e diretta da Michela Barasciutti, è una compagnia professionale di produzione di danza che da 30 anni ha la sua residenza a Venezia, è sovvenzionata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è riconosciuta dal Comune di Venezia, dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Venezia; è fondatrice di ARCO (riconosciuta dalla Regione Veneto), che raccoglie le compagnie professionali di danza del Veneto.
Biglietto intero 12€, ridotto 8€ per soci del Teatro degli Sterpi, soci CUT, over 65, under 18 e studenti universitari. È consigliata la prenotazione a biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768. Biglietti acquistabili in prevendita su vivaticket.com.
La “Stagione dei melograni” presso l’Hangar Teatri, è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Casali.