DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEI PANTALOONS
ARRIVA AD HANGAR TEATRI
IN COLLABORAZIONE
CON IL KINO ŠIŠKA DI LUBIANA
IL DUO FREEKIND.
LA MUSICA CHE TI FA MUOVERE
E COMMUOVERE
VENERDÌ 25 MARZO ORE 20:30
Be free. Be kind. Questa è la filosofia dei Freekind. Dallo stile soul il duo è formato dalla pianista e cantante croata Sara Ester Gredelj e dalla batterista slovena Nina Korošak-Serčič. Freekind live venerdì 25 marzo alle ore 20:30.
Il primo concerto in collaborazione con il Kino Šiška di Lubiana, che ha visto sul palco il gruppo dei Pantaloons con i loro ospiti, i Techno Vikingsin, è stato un grande successo di pubblico. Questa nuova partnership tra Lubiana e Trieste propone per marzo un altro entusiasmante concerto con il duo: Freekind, dai ritmi e dalle armonie del soul moderno, del jazz e dell’R&B. Il duo è composto dalla tastierista e cantante croata Sara Ester Gredelj e dalla batterista slovena Nina Korošak-Serčič. Attualmente risiedono a Graz, dove hanno studiato jazz al conservatorio locale. Il duo ha iniziato ad attirare l’attenzione del pubblico musicale sloveno e internazionale nel bel mezzo della crisi pandemica e nel 2021 ha impressionato con clamorose esibizioni al Kino Šiška (webcast), ai festival MENT Ljubljana, Jazz Zagreb, Waves Vienna e tanti altri. Nina e Sara hanno iniziato a collaborare nel 2019 con l’uscita del loro primo singolo “I’m gonna live”. La loro passione comune per l’RnB, l’Hip-Hop e la musica Soul, la loro abilità di risollevare gli animi e dar loro speranza è ciò che le ha unite e che le ha portate a collaborare insieme.
La battuta che continua a venir fuori è che le loro esibizioni live sono come “sessioni di terapia di gruppo” attraverso le canzoni, che esprimono qualcosa che è dentro tutti noi in un modo che suscita comprensione ed empatia. E con il groove la combinazione è perfetta. Musica che ti fa muovere e ti fa commuovere.
Biglietto unico del costo di 8€.
Per info e prenotazioni: biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768.
La Stagione di Mondo Nuovo è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca BCC di Staranzano e Villesse.