Un quintetto di violini inizia a suonare una musica in perfetto stile veneziano mentre pian piano le luci si aggiungono e si comprende che ci sono anche altri componenti nella band. Improvvisamente il ritmo cambia e arriva lei vestita con una giacchetta rossa e pantaloni neri, abito che cambierà man mano.
Le luci sono rosse, il pubblico e in estasi il ritmo è quello rock. Tutto esaurito al Politeama rossetti che dopo solo un paio di minuti scatterà in piedi e danzerà cantando, per tutta la sera del concerto. L’età media non è quella delle più giovani ma ci sono figlie che accompagnano le mamme e nonne che con rimpianto rimangono a casa. Gianna Nannini ha questa forza: lei viene amata da tutte le generazioni nonostante, o forse soprattutto per il suo porsi in maniera molto anticonvenzionale.
La sua voce roca riesce a mandare in visibilio il pubblico dei suoi fan. Lei ha una forza atletica grandissima: balla e salta sul palcoscenico per tutta la durata dello spettacolo. Atleticamente palleggia con l’asta del microfono: sessant’anni e non sentirli.
Inizia a forza mille la serata al Politeama Rossetti. Gli effetti di luce sono di grande impatto e accompagnano tutta la scaletta.
Se tu cadi cerca di
Cadere in mano mia
E se muori amore
Non morire
Tornami accanto per dormire
Qui per dormire insieme
Io e te
La dolcezza di canzoni come questa si alternano a ritmi più serrati di altri suoi pezzi di grande successo.
“Sono stata per la prima volta in Istria oggi è l’ho trovata bellissima. Poi sono arrivata qui, a Trieste e mi pareva fosse la stessa cosa. Da sempre io affermo che al mondo non ci sono e non ci dovrebbero essere confini per questo, tempo fa, ho scritto la canzone ragazzo dell’Europa.” Affermando questo, Gianna Nannini, con la semplicità delle sue parole, arriva dritta al cuore dei triestini, molti dei quali appartenenti ad una storia di espatri e espropri.
La conseguenza naturale di questa canzone e di questo discorso sulla solidarietà ai profughi è stata seguita nel cantare una importante canzone di Tenco, un’artista incompreso ed amato, riscoperto negli anni, che ha scritto questa canzone, Ciao amore Ciao per l’artista Dalida. Gianna l’ha portata al pubblico con un la sua bella ed intensa interpretazione, dandole un significato che aggiungeva valore.
Il suo ultimo album presenta una riedizione di molti canzoni famose da lei interpretate e riarrangiamente. Tutto il Politeama ha cantato e danzato con lei trascinato dalla sua forza.
Alla fine dello spettacolo Gianna non riusciva a staccarsi dal suo pubblico malcelando le lacrime di emozione che copiosamente le scendevano sul viso.
Non si è negata neppure ai suoi fan che la attendevano fuori dalla porta d’uscita degli artisti.
Gianna è una grande artista ma soprattutto una gran donna: nel passare della macchina a vetri oscurati che la accompagnava, molte le persone che la acclamavano e la salutavano lungo la strada.
Dopo lo spettacolo si è recata nel salone di uno dei più famosi maestri acconciatori di Trieste dove ha passato una serata in compagnia di professionisti che si sono presi cura di lei, cenando e brindando alle nuove amicizie nate.
Anche questo è un chiaro esempio del suo esser semplicemente una gran diva rock.
Grazie Gianna, alla prossima volta, ti aspettiamo..
Laura Poretti Rizman
.
.
.
Scaletta concerto
1. AMERICA
2. AVVENTURIERA
3. POSSIAMO SEMPRE
4. VITA NUOVA
5. PAZIENZA
6. PROFUMO
7. RAGAZZO DELL’EUROPA
8. CIAO AMORE CIAO
9. HEY BIONDA
10. OGNI TANTO
11. FOTOROMANZA
12. I MASCHI
13. REVOLUTION
14. LONTANO DAGLI OCCHI
15. DIO E’ MORTO
16. DEA (musicale)
17. NOTTI SENZA CUORE
18. OH MARINAIO
19. IO
20. AMANDOTI
21. BELLO E IMPOSSIBILE
22. LATIN LOVER
23. MAMA
24. SEI NELL’ANIMA
25. MERAVIGLIOSA CREATURA
26. L’IMMENSITÀ
27. UN’ESTATE ITALIANA
38. UN GIORNO DISUMANO

Zenit srl,
in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
prodotto da F&P Group e Saludo Italia
TUTTO PRONTO A TRIESTE PER IL ROCK DI
GIANNA NANNINI
GRANDE ATTESA PER L’UNICA DATA IN FRIULI VENEZIA GIULIA DELL’ ”HITSTORY TOUR”, DOMANI AL POLITEAMA ROSSETTI DI TRIESTE
LA STORIA E TUTTI I SUCCESSI DI GIANNA NANNINI IN UN SOLO GRANDE SPETTACOLO

GIANNA NANNINI
“Hitstory Tour 2016”
20 aprile 2016, inizio ore 21.00
TRIESTE, Politeama Rossetti
Tutto pronto a Trieste per l’arrivo di Gianna Nannini, autentica leggenda della musica italiana, cantautrice fra le più amate di sempre dal pubblico, che sarà protagonista domani, mercoledì 20 aprile, al Politeama Rossetti (inizio alle 21.00), con il nuovo “HitStory Tour 2016”, spettacolo che ripercorre le tappe della sua leggenda musicale fatta di straordinari successi e canzoni senza tempo. L’evento, organizzato da Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, rappresenta anche il grande ritorno della rocker di Siena in regione, a 7 anni dall’ultima applauditissima esibizione tenuta a Villa Manin. Gli ultimi biglietti per lo show saranno acquistabili alla biglietteria del Rossetti prima dello spettacolo. Tutte le informazioni su www.azalea.it .
É uscito il 30 ottobre scorso “HITSTORY”, la grande collezione di successi di Gianna Nannini. Nell’album brani della storia, sei brani inediti e anche “Un’estate Italiana Remake”, che annunciano il nuovo corso artistico della cantautrice di Siena: gli arrangiamenti sono molto più scarni e la straordinaria voce di Gianna è sempre più centrale per introdurci al nuovo universo creativo dell’artista. L’antologia “HitStory” contiene 32 brani nella versione standard e 45 brani nella versione Deluxe, che contiene anche il “Gioca”, con il tabellone che riprende il simbolo del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, da lui gentilmente concesso per dare forma al percorso visivo che ripercorre attraverso le immagini la straordinaria carriera della rocker italiana più celebrata all’estero. “Questo triplo disco compone un trittico della mia storia di successi, a cui ho voluto aggiungere sei brani inediti e “Un’estate italiana remake” – rivela Gianna – “È la storia della mia musica che si affianca alla storia di alcune delle più belle canzoni italiane che ho proposto da poco con Hitalia”. “HITSTORY”, segue il grande successo di “Hitalia” (triplo disco di platino) ed è la favola di una grande artista. La storia di una ragazza rock e piena di talento che negli anni con la sua voce unica, con la sua musica frutto di una costante ricerca di nuove sonorità, e con i suoi testi, ha conquistato il pubblico di tutta Europa. “Ho deciso di raccontare la mia storia “da viva”. Spesso queste operazioni si fanno “da morta”. E perché? La mia è una bella storia e la voglio poter raccontare io, da viva.” Dal successo discografico della raccolta ai concerti live il passo è stato breve, partito lo scorso 20 amrzo da Torino, l’”Hitstory Tour 2016” sta toccando e toccherà i più importanti teatri delle città italiane tra cui Sanremo, Roma, Parma, Firenze, Bologna, Napoli e Trieste, per il live che segna il grande ritorno in Friuli Venezia Giulia dell’artista, il 20 aprile a Trieste .
Fra i prossimi appuntamenti al Politeama Rossetti i concerti di Ezio Bosso (24 aprile) e Steven Wilson, info su www.azalea.it .
Per maggiori informazioni:
Azalea.it tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
ilRossetti – Teatro Stabile del FVG tel. +39 040 3593511 – e-mail: info@ilrossetti.it – web: www.ilrossetti.it
20 aprile 2016, inizio ore 21.00
TRIESTE, Politeama Rossetti
Tutto pronto a Trieste per l’arrivo di Gianna Nannini, autentica leggenda della musica italiana, cantautrice fra le più amate di sempre dal pubblico, che sarà protagonista domani, mercoledì 20 aprile, al Politeama Rossetti (inizio alle 21.00), con il nuovo “HitStory Tour 2016”, spettacolo che ripercorre le tappe della sua leggenda musicale fatta di straordinari successi e canzoni senza tempo. L’evento, organizzato da Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, rappresenta anche il grande ritorno della rocker di Siena in regione, a 7 anni dall’ultima applauditissima esibizione tenuta a Villa Manin. Gli ultimi biglietti per lo show saranno acquistabili alla biglietteria del Rossetti prima dello spettacolo. Tutte le informazioni su www.azalea.it .
É uscito il 30 ottobre scorso “HITSTORY”, la grande collezione di successi di Gianna Nannini. Nell’album brani della storia, sei brani inediti e anche “Un’estate Italiana Remake”, che annunciano il nuovo corso artistico della cantautrice di Siena: gli arrangiamenti sono molto più scarni e la straordinaria voce di Gianna è sempre più centrale per introdurci al nuovo universo creativo dell’artista. L’antologia “HitStory” contiene 32 brani nella versione standard e 45 brani nella versione Deluxe, che contiene anche il “Gioca”, con il tabellone che riprende il simbolo del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, da lui gentilmente concesso per dare forma al percorso visivo che ripercorre attraverso le immagini la straordinaria carriera della rocker italiana più celebrata all’estero. “Questo triplo disco compone un trittico della mia storia di successi, a cui ho voluto aggiungere sei brani inediti e “Un’estate italiana remake” – rivela Gianna – “È la storia della mia musica che si affianca alla storia di alcune delle più belle canzoni italiane che ho proposto da poco con Hitalia”. “HITSTORY”, segue il grande successo di “Hitalia” (triplo disco di platino) ed è la favola di una grande artista. La storia di una ragazza rock e piena di talento che negli anni con la sua voce unica, con la sua musica frutto di una costante ricerca di nuove sonorità, e con i suoi testi, ha conquistato il pubblico di tutta Europa. “Ho deciso di raccontare la mia storia “da viva”. Spesso queste operazioni si fanno “da morta”. E perché? La mia è una bella storia e la voglio poter raccontare io, da viva.” Dal successo discografico della raccolta ai concerti live il passo è stato breve, partito lo scorso 20 amrzo da Torino, l’”Hitstory Tour 2016” sta toccando e toccherà i più importanti teatri delle città italiane tra cui Sanremo, Roma, Parma, Firenze, Bologna, Napoli e Trieste, per il live che segna il grande ritorno in Friuli Venezia Giulia dell’artista, il 20 aprile a Trieste .
Fra i prossimi appuntamenti al Politeama Rossetti i concerti di Ezio Bosso (24 aprile) e Steven Wilson, info su www.azalea.it .
Per maggiori informazioni:
Azalea.it tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
ilRossetti – Teatro Stabile del FVG tel. +39 040 3593511 – e-mail: info@ilrossetti.it – web: www.ilrossetti.it