presentazione del romanzo noir “ATTACCO DI PANICO”
venerdì 28 marzo alle 18
alla Sala Piccola Fenice, via San Francesco 5
L’autore è Gianni Spizzo che colloquierà con Fabio Polidori dell’Università di Trieste, sul contenuto e sui risvolti della trama.
Saranno letti e interpretati alcuni brani dall’attore Giulio Morgan.
Gianni Spizzo
Monfalconese, laureato in filosofia (e docente di storia e filosofia al Liceo Scientifico M. Buonarroti), ha collaborato a riviste locali e nazionali, tra le quali “La Cosa vista”, “Ricerche di Psicologia”, “Rivista di Psicologia”, “Il territorio”, con articoli e saggi che vanno dalle arti visive alla psicologia della percezione, dalla storia sociale alla critica letteraria.
E’ stato membro del gruppo redazionale dei “Quaderni della Luna”, rivista letteraria della Campanotto Editrice, cui ha partecipato con svariati contributi narrativi.
Per l’editrice Cultura Viva di Trieste ha curato la raccolta “Provincia Pagana – storie dall’estremo Nord-Est, un’antologia di fine millennio”, e per l’Istituto Geografico DeAgostini ha trattato la parte relativa alla Venezia Giulia dell’ “Aeroguida Golfo di Venezia – Le coste di Venezia e Trieste”.
Per l’editrice Cultura Viva ha curato la raccolta di racconti Provincia Pagana – storie dell’estremo Nord-Est e, per i tipi della KappaVu Editore, ha pubblicato la raccolta di racconti Passioni della Cattività (2009) e due romanzi: Tsunami (2012) e Attacco di panico (2013).
E’ stato il curatore di svariate mostre personali e collettive d’arte contemporanea, tra le quali, nel 2006, Un Luogo in un Momento – Trieste in frammenti visivi, allestita presso Palazzo Costanzi; nel 2007, Sul Filo degli Orizzonti del Mondo – schegge di sacro e divino nell’arte dopo la modernità, presso la chiesa di S.Antonio Abate di Udine e, nel 2010, La Paura dell’Altro, presso la Stazione Rogers.