Giornata mondiale della Poesia, Il Rossetti

“Anche il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia celebra  – 21 marzo – la Giornata mondiale della Poesia con un piccolo dono al proprio pubblico: dà il via al canale podcast “Il Rossetti” dove si potranno ascoltare sette poesie recitate dagli attori della Compagnia Stabile”
immagine fornita da Teatro Stabile del FVG, Lady Lilith (Fanny Cornforth) *watercolour heightened with bodycolour and gum arabic *52 x 43cm *signed b.l.: monogram / 1867

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nella Giornata Mondiale della Poesia offre al pubblico la possibilità di ascoltare gli attori della Compagnia Stabile interpretare sette diverse poesie. Hanno scelto composizioni che per loro possiedono un significato particolare, che prediligono come artisti ma anche come semplici lettori.
L’intento è di donare – in questo giorno di bellezza e rinascita, che coincide non a caso con il primo giorno di Primavera – sette momenti di gioia e bellezza, nell’attesa di ritrovarci ancora nel nome della poesia e della letteratura – il 25 marzo, nel “Dantedì” – a celebrare Dante Alighieri, con il video “Vien dietro a me. Un viaggio nella Divina Commedia attraverso i luoghi di Trieste”.

Questa è stata l’occasione per dare il via al canale podcast “Il Rossetti”, ora attivo su Spreaker. Per accedere all’ascolto ci si potrà anche connettere dal sito del Teatro, alla pagina https://www.ilrossetti.it/it/spettacoli/giornata-mondiale-della-poesia-primo-giorno-di-primavera-2942

Si ascolteranno “Attesa” di Hans Raimund interpretata da Filippo Borghi, “Invictus” di William Ernest Henley recitata da Emanuele Fortunati, “Trieste” di Umberto Saba nell’interpretazione di Ester Galazzi, “Il dì de la me muàrt” di Pier Paolo Pasolini recitata da Riccardo Maranzana, “A livella” di Antonio de Curtis recitata da Francesco Migliaccio, “I mattini passano chiari” di Cesare Pavese interpretata da Jacopo Morra e “Lo strighez” di Anita Pittoni recitata da Maria Grazia Plos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.