Grease nella nuova edizione firmata da Saverio Marconi 🗓

Quest’estate al mare ho conosciuto un ragazzo,  si chiamava Denny, Denny Zucco

Sandy

Non sempre è facile convincere gli amanti del musical inglese all’apprezzamento delle versioni tradotte, ma lo spettacolo visto a Trieste nei giorni scorsi ha entusiasmato gli animi.

Un vero cult del musical è ritornato al Politeama Rossetti ottenendo un grande consenso da parte del pubblico: “Grease” della Compagnia della Rancia nella sua nuova edizione firmata da Saverio Marconi è andato in scena per sole due date il 16 e il 17 aprile riempiendo il teatro. Lo spettacolo è stato programmato nell’ambito della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

Quasi zen la scenografia di Gabriele Moreschi che con pochi ma simbolici elementi ha saputo ricreare a perfezione la scena del musical tanto amato. La traduzione e l’interpretazione è stata di grande qualità così come la coreografia e la scelta degli interpreti. Personalmente ho apprezzato moltissimo tutto il cast, ma in particolar maniera Arianna Bertelli che, nel ruolo di Rizzo, è riuscita a interpretarla anche nelle piccole gestualità. Grande la personalità rock dell’angelo bellissimo Amerigo Vitiello così come perfetta la voce dell’interprete principale nel ruolo di Sandy, Eleonora Buccarini.

Da considerare l’importanza dei nomi alle spalle dell’esibizione come la coreografa dei musical Gillian Bruce e la direzione musicale e arrangiamenti vocali del nostro stimato Gianluca Sticotti.  Nota di merito anche agli splendidi costumi di Chiara Donato ed al noto lighting designer Valerio Tiberi che ha curato il disegno luci.

Laura Poretti Rizman

GREASE2024_phgiuliaMarangoni

A Trieste “Grease” è un “cult”: uno degli spettacoli più amati, vissuti, cantati assieme agli artisti. Una proposta che unisce generazioni di spettatori e non perde – è il caso di dirlo – brillantezza! Dal 1997 – quando la Compagnia della Rancia fece di “Grease” per la prima volta un sogno possibile per il teatro italiano – lo spettacolo è stato applaudito costantemente e in sempre nuove edizioni.

L’ultima edizione sarà sul palcoscenico del Politeama Rossetti il 16 e 17 aprile, firmata da Saverio Marconi per la Compagnia della Rancia: nomi che sono garanzia di successo.

Lo spettacolo di Jim Jacobs e Warren Casey, è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che, dopo aver superato i 2.000.000 di spettatori complessivi dal primo debutto, si rinnova a ogni stagione, è sempre più attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni che si immedesimano in una storia d’amore e di amicizia senza tempo, dal messaggio inclusivo.
Il musical ha debuttato a Broadway nel 1971, nel 1978 segue il film campione di incassi che consacra John Travolta e Olivia Newton-John nei ruoli dei due protagonisti, e dopo più di cinquant’anni l’energia elettrizzante continua a vivere sui palchi di tutto il mondo: l’amore adolescenziale tra Danny e Sandy, che nasce nelle “sere d’estate” e risuona tra le note dell’inconfondibile colonna sonora – tra cui brani indimenticabili come Restiamo Insieme, Greased Lightnin e Sei perfetto per me, nella versione italiana di Franco Travaglio e Michele Renzullo – a ritmo di rock’n’roll.
Nella stagione 2024 “Grease” si rinnova ancora una volta a partire dal cast: Sandy ha il volto angelico e la voce travolgente di Eleonora Buccarini, 26 anni di Urbino, diplomata alla BSMT di Bologna, Danny, irresistibile rubacuori, quello di Tommaso Pieropan, classe 2000, diplomato alla SDM. Insieme a loro un affiatatissimo gruppo di giovani e talentuosi performer che interpretano personaggi diventati icone generazionali, Pink Ladies, T-Birds e gli studenti della Rydell High School. I giovani performer, tutti under 35, hanno un’età media di 25 anni e 12 su 19 hanno meno di 25 anni, nell’ottica della valorizzazione di nuovi talenti che Rancia persegue.

Il cast ha lavorato intensamente con la coreografa Gillian Bruce – che ha costruito “sartorialmente” su di loro le coreografie rendendole ancora più energiche ed esplosive – cambia oltre 80 sfavillanti costumi (di Chiara Donato) e si muove sulla bella scenografia di Gabriele Moreschi. Il team creativo comprende anche Valerio Tiberi che firma il coloratissimo disegno luci insieme a Emanuele Agliati e in collaborazione con Francesco Vignati; gli aspetti musicali sono curati da Enrico Porcelli per il disegno fonico, Gianluca Sticotti per la direzione musicale e gli arrangiamenti vocali, Riccardo Di Paola per arrangiamenti e orchestrazioni.

“Grease” va in scena alla Sala Assicurazioni Generali martedì 16 e mercoledì 17 aprile alle ore 20.30. I biglietti sono disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sul sito www.ilrossetti.it e 040.3593511.

GREASE
di Jim Jacobs e Warren Casey
traduzione Michele Renzullo – adattamento Saverio Marconi
liriche italiane Franco Travaglio e Michele Renzullo

con
Sandy – Eleonora Buccarini
Danny – Tommaso Pieropan
Rizzo – Arianna Bertelli
Kenickie – Valerio Angeli
Marty – Federica Laganà
Jan – Khomolchanok De Pace
Frenchy – Iris Trivisano
Sonny – Giuseppe Brancato
Roger – Dario Napolitano
Doody – Riccardo Rossini
Vince Fontaine/Teen Angel – Amerigo Vitiello
Tom – Giovanni Ernani Di Tizio
Cha-Cha – Elena Barani
Miss Lynch – Chiara Bonfrisco
Patty – Valentina Pini
Eugene – Lodovico Gaffuri

Studentessa di Rydell – Monica Ruggeri
Studente di Rydell – Michael Pagliaro
Swing Off Stage – Angela Ranica

scene Gabriele Moreschi
costumi Chiara Donato
coreografie Gillian Bruce
disegno luci Valerio Tiberi
disegno fonico Enrico Porcelli
direzione musicale e arrangiamenti vocali Gianluca Sticotti
arrangiamenti e orchestrazioni
Riccardo Di Paola

regia SAVERIO MARCONI
regia associata MAURO SIMONE

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.