Hedda 🗓 🗺

HEDDA

DI E CON CLIO CIPOLLETTA

TLTA PRODUKTION

IL DEBUTTO AD HANGAR TEATRI

SABATO 20 NOVEMBRE

ORE 20:30

DOMENICA 21 NOVEMBRE

ORE 17:00 

Hedda, Clio Cipolletta, foto fornita da Hangar Teatri

Hedda, monologo rivisitato da “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen, di e con Clio Cipolletta, il debutto ad Hangar Teatri sabato 20 novembre alle 20:30 e domenica 21 novembre alle 17:00.

 

Hedda è un monologo tragicomico tratto da Hedda Gabler del poeta e registra teatrale norvegese Henrik Ibsen, riscritto e rivisitato in forma contemporanea. Il capolavoro di Ibsen tratta di un tema molto odierno, quello del vizio di voler vincere ad ogni costo. Offre ancora aggi l’opportunità di parlare di noi, del nostro sistema economico, dei rapporti sociali, e su come essi stiano cambiando.

Il nostro tempo ci insegna che ognuno di noi è capitale, prodotto da vendere sul mercato. L’unico imperativo, l’unico obbligo è quello di vincere questa gara e continuare a farlo, attraverso performance perfette, senza errori: postando la foto migliore, mostrando di avere la vita migliore, anche se finta. È proprio il diktat di vincere a qualsiasi costo il tema che la riscrittura di “Hedda Gabler” mantiene vivo.

Hedda è figlia del Generale, ed è un perfetto esempio della sua educazione. Dopo la morte del padre, si sposa con Jorgen Tesman, aspirante scrittore, va in viaggio di nozze, torna, e prende possesso della casa nuova. Alla fine dei primi due giorni di vita matrimoniale, dopo una serie di visite, tra cui anche quella del suo unico amore Lovborg, pur di difendere le categorie e i miti in cui è stata cresciuta, annienta prima Lovborg e poi sé stessa, sparandosi.

In scena solo un microfono, una sedia, un cavolfiore e pochi altri oggetti, che rappresentano i vari personaggi. Si traduce in questo modo il carattere della scrittura di Ibsen, e si vuole giocare con la fantasia e l’immaginazione degli spettatori: Hedda, infatti, è la narratrice della sua stessa storia e interpreta tutti i personaggi che le fanno visita, rivivendo e ripercorrendo gli eventi che l’hanno portata, dopo due giorni, a togliersi la vita.

La riscrittura è a cura di Clio Cipolletta, assistente alla regia di Giuseppe Cerrone, suono e voci off maschili di Mario Autore, musiche originali di Nicola Bruno, regia di Clio Cipolletta. Produzione TLTA Produktion.

La TLTA Produktion nasce a Napoli nell’ottobre del 2020, come produttore teatrale indipendente. Nasce dal desiderio e la volontà di Clio Cipolletta di sviluppare progetti che nascono dalla necessità e dall’orizzonte artistico personale e indipendente rispetto al lavoro di attrice scritturata, e dare a essi una casa. L’idea è che il teatro sia un agire in rapporto alla contemporaneità, tramite il quale parlare la lingua.

La prima produzione di TLTA Produktion è proprio il monologo Hedda, che si sviluppa con la collaborazione tra Clio Cipolletta, Elena Serra, Giuseppe Cerrone, Anna Verde, e il contributo artistico di Andrea Coppone, Pina Cavaliere, Riccardo Pumpo, Elodie Serra, Federica Alloro.

Assistente alla regia Giuseppe Cerrone, suono e voci off maschili di Mario Autore, musiche originali di Nicola Bruno, regia di Clio Cipolletta.

Si ringrazia per il sostegno e spazi prove L’asilo – Ex Asilo Filangieri Napoli, Art Garage Pozzuoli, Residenza Artistica Sharing Art 2020 Klimax Pompei, Diffusione Teatro Torre Annunziata.

Ingresso 12€, ridotto 8€ per soci del Teatro degli Sterpi, soci CUT, under 18, studenti universitari e over 65.

Per info e biglietteria: biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +393883980768.

La Stagione di Mondo Nuovo è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al contributo del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Scheduled Arte e spettacolo
Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.