Homing 🗓

Homing è casa in realta è lo stare in casa, il vivere la casa.
La nostra casa è la Terra.
In scena la Compagnia AREAREA di Udine al Teatro Stabile Orazio BOBBIO – La Contrada in Via del Ghirlandaio,12 a Trieste.
Una domenica a casa, ovvero il 26 settembre 2021. Una domenica a casa dunque a Teatro.
La compagnia Arearea, da anni è nota al pubblico triestino, che stupore dopo stupore ha imparato a considerarla casa.
Da un esibizione al museo, ad una partecipazione ad una festa equestre, da un teatro ad un’associazione, ovunque la compagnia ha posato la sua ala, questa è divenuta poesia.
Così per tutti i suoi danzatori, ma in  particolare per Marta Bevilacqua. Marta è come dire casa.
Musiche, scene, luci e suoni, oltre alla coreografia, disegnano un progetto di tessuto potente che riesce a sostenere ogni messaggio che vogliono tramandare.
Così è stato anche stavolta per Homing.
Danza è anche minimalismo impercettibile di una lingua di rana che tenta di acchiappare insetti.
Casa è musica e poesia, danza e suono, casa è tutto e nulla. Animali e umani, casa è appartenenza e consapevolezza che senza il piccolo muore il grande.
Un grande spettacolo di espressività per un ennesimo successo degli Arearea
Laura Poretti Rizman
Homing
Compagnia AREAREA

coreografia e danza: Marta Bevilacqua
musiche originali: Walter Watta Sguazzin
elementi di scena: Ilaria Bomben
disegno luci: Daniela Bestetti
suono: Stefano Bragagnolo
produzione: Compagnia Arearea
coProduzione: HangartFest 2020
distribuzione: Theatron 2.0
con il sostegno di: Mibact, Regione FVG
foto: Alessandro Rizzi, Choreo: combinazioni di movimento Graphic: da immagini generative Novel: che descrivono con fantasia una vicenda reale

Come spesso accade, è solo alla fine del percorso che ci si può voltare indietro e capire la strada
che abbiamo compiuto. Se faccio l’esercizio di guardare i tre lavori da fuori vedo questo:, sono partita da una stanza borghese ordinata e monocromatica, una stanza dell’anima, ricca di sfumature e di suoni, l’ho definita un giardino musicale. Sono passata attraverso una notte complessa dove tutti parlavano al contrario su The Dark Side of The Mood dei Pink Floyd. Ambiente lunare e spoglio. Le cose che preferivo avvenivano al buio e in silouette. Io non c’ero.
Con Homing sono finita in un giardino naif, morbido e luminosissimo.
Attraverso gli animali parlo di spostamenti e di punti di vista, di metamorfosi, di natura come luogo
da abitare profondamente. Costi quel che costi.
Mi affaccendo tutto il tempo, ho moltissime cose da fare.
Proverò a farle al meglio. Ho capito che la mia danza improbabile è estremamente tattile.

La compagnia Arearea è stata fondata da Roberto Cocconi nel 1992, dopo le sue esperienze nella compagnia del Teatro La Fenice di Venezia con Carolyn Carlson e la fondazione assieme ad altri coreografi del gruppo Sosta Palmizi.

Arearea è stata sempre aperta all’arrivo di nuovi danzatori e di artisti specializzati in altre discipline. Ora è guidata da un nucleo artistico stabile, formato da Marta Bevilacqua, Roberto Cocconi, Valentina Saggin e Luca Zampar.

Le creazioni della compagnia si articolano nella doppia dimensione dello spettacolo teatrale e della performance negli spazi del quotidiano. La cifra poetica di Arearea risiede nella messa in discussione delle consuete logiche di utilizzo del palcoscenico e della piazza.

Dal 2007 la Compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo dal vivo – ed è nella sua regione l’unica realtà professionale che opera nel campo della produzione di danza.

Nel 2007 Arearea apre LO STUDIO: è una condizione, oltre che uno spazio, che favorisce l’occorrenza di progetti performativi multidisciplinari con specifica attenzione a quelli inerenti nuove esperienze coreografiche.

Spettacoli e laboratori di Arearea

  • Spettacolo | HOMING

    26 Settembre 2021Teatro Stabile Orazio BOBBIO – La Contrada – Via del Ghirlandaio,12 – Trieste

  • Morfeo

    31 Ottobre 2018Teatro Stabile Sloveno . Via Petronio, 4 – TRIESTE

  • Back to rewind

    22 Novembre 2017Teatro Stabile Sloveno
    Via Petronio, 4, 34138 Trieste TS

  • Play with me

    15 Novembre 2017Teatro Stabile Sloveno
    Via Petronio, 4, 34138 – Trieste

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.