I Tiger Lillies al Teatro Miela 🗓 🗺

Irriverenti nei loro cammuffamenti, The Tiger Lillies, si sono presentati sul palcoscenico del Teatro Miela di Trieste, con una presentazione teatrale in lingua originale e una scenografia molto elegante data da un’immagine riportante il loro logo e un palcoscenico aperto.

La loro musica, che narra le vicende di personaggi disturbati mentalmente, assassini e balordi, contrasta con il mood proposto. I toni sono quelli di un cantastorie, a volte ironico, sempre poetico. La loro abilità canora e musicale non si può discutere, sia che essi suonino un ukulele, il pianoforte, o una sega. Sono eccentrici ma sobri, quasi pazzi, ma di quella pazzia che conquista e denota lucidità ed estro artistico elevato.

Mi hanno conquistata. Dapprima non li conoscevo, eppure questo tour festeggia il loro trentennale. Sono spettacolari. La loro musica è deliziosa. I loro testi inquietano. Creano un mix esplosivo.

Sobriamente inglesi, inaceppibilmente mondiali, accumunati da una follia degenerante che dilaga nell’umanità e che risulta normalmente e superficialmente equilibrata. Strepitosi!

Laura Poretti Rizman

The Tiger Lillies _ foto fornita da Miela/Bonawentura

Miela Music-Live
domenica 10 novembre ore 20.00 Teatro Miela
THE TIGER LILLIES

30 Years Anniversary Tour 2019
2019 Jubilee Album “Devil’s Fairground”
Band di culto formata a Londra nel 1989.
I Tiger Lillies sono tra i più originali e sconcertanti gruppi musicali in circolazione. Il loro stile unico è un misto di cabaret gitano, di rimandi brechtiani e di black humor, il tutto condito dall’uso di strumenti talvolta inusuali e da arrangiamenti rétro.
Martin Jacques, Adrian Stout e Jonas Golland non lasciano dubbi fin dai titoli delle loro canzoni: Hell, Living Hell, Banging in the Nails, Crack of Doom, Heroine & Cocaine, Whore, Freakshow, Piss on your Grave.
I loro testi, spesso controversi, esplorano l’universo oscuro dei depravati e dei perdenti, raccontando sordide storie di violenza, morte, sesso e blasfemia. Il loro mondo è una sorta di bassofondo crepuscolare e post-apocalittico in cui prostitute, freaks, ubriachi e assassini incontrano sorti orribili.
Ma l’incredibile espressività facciale del cantante Martyn Jacques, il suo look da clown “andato a male” e la sua voce in falsetto (sgradevole, inquietante, eppure magnetica) contribuiscono a stemperare i toni delle liriche, calandole in una dimensione teatrale e surreale.
Così quando i Tiger Lillies ci cantano le loro fiabe macabre piene di bambini che sanguinano a morte, prostitute ubriache dalla pelle di serpente, accoppiamenti con animali e altre simili atrocità, l’umorismo nerissimo riesce comunque a distanziarci e a lasciarci turbati, sì, ma anche ghignanti.
organizzazione: Bonawentura
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.it

Scheduled Arte e spettacolo
Teatro Miela, 3, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34132, Italia Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.