I Turcs tal Friul

“Proseguono gli eventi dedicati ed ispirati a Pier Paolo Pasolini, nel 40° della scomparsa organizzati dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Mercoledì 25 novembre alle 17.30 all’Auditorium del Museo Revoltella si terrà la proiezione de I Turcs tal Friùl con l’introduzione e il commento di Angelo Battel che dello spettacolo fu anche interprete”.

Foto fornita dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Foto fornita dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Prosegue la settimana di spettacoli ed iniziative dedicate e ispirate alla figura, all’opera e al ricordo di Pier Paolo Pasolini, promosse dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: mercoledì 25 novembre alle ore 17.30 al Museo Revoltella, infatti verrà proiettato I Turcs tal Friul.

La proiezione sarà preceduta dall’introduzione sapiente di Angelo Battel, che dell’appaludito spettacolo è stato anche un interprete.
I Turcs tal Friul di Pasolini è stato diretto da Elio de Capitani ed ha avuto quale protagonista Lucilla Morlacchi attorniata da una potente e numerosa compagnia, e prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia assieme a Teatridithalia e la Biennale di Venezia nel 1996. Vi vengono raccontati il dramma, l’attesa e la paura per l’invasione dei turchi in Friuli, avvenuta nel 1499 che, secondo una leggenda locale, evitò però Casarsa per l’improvviso alzarsi di un enorme e turbinoso polverio che sbarrò loro il passaggio.

Rimane contemporaneamente aperta la mostra I funerali di Casarsa (alla Sala Bartoli dal 24 al 28 novembre dalle 19.30 alle 22.30 ed il 29 novembre dalle 15 alle 18) con le fotografie di Claudio Erné, a cura dell’Associazione Cizerouno.

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Proseguono fino a domenica alla Sala Assicurazioni Generali, invece, le repliche di Porcile per la regia di Valerio Binasco, coproduzione dello Stabile regionale con il Teatro Metastasio di Prato.
Per acquistare i biglietti per Porcile e per informazioni ci si può rivolgere presso tutti i punti vendita dello Stabile regionale, i consueti circuiti o accedere attraverso il sito www.ilrossetti.it alla vendita on line. Ulteriori informazioni al tel 040-3593511.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.