Il chicco di grano

IL CHICCO DI GRANO” AL TEATRO DEI FABBRI 

DALL’11 NOVEMBRE  NELL’AMBITO DELLE RASSEGNE

 TI RACCONTO UNA FIABA E A TEATRO IN COMPAGNIA

formicamobil, foto fornita da La Contrada

Ritorna Ti Racconto una Fiaba, la rassegna di teatro della Contrada pensata per i bimbi, l’11 novembre alle 11 al Teatro dei Fabbri con lo spettacolo “Il Chicco di grano” che replicherà per le scuole nell’ambito di “A teatro in compagnia” il 12 e il 13 novembre alle ore 10. Una favola dal sapore antico per pupazzi e narrazione, incentrata sull’amore per la natura e la ciclicità delle stagioni. Lo spettacolo, di Angelo Italiano e Sabrina Andreuccetti, per la regia Enrico Falaschi e con Ilaria Gozzini, racconta la storia di due formiche, Milly e Molly, che, come ogni anno in estate, partono in cerca delle provviste da raccogliere e conservare in vista dei mesi invernali. Durante la loro ricerca però scoprono da due contadini, intenti a parlare tra loro, che è possibile far nascere una spiga, che conterrà tantissimi chicchi di grano, piantando un solo chicco. Entusiaste della scoperta tornano al formicaio e riferiscono la notizia alla regina, chiedendo di poter fare l’esperimento. La regina, superba ed ignorante, acconsente a patto che tutto vada a buon fine. Le due formiche dovranno far in modo che la spiga nasca e dia i suoi frutti a tutti i costi, e, per farlo, avranno bisogno dell’aiuto di tanti amici della natura…

Prossimi appuntamenti con il teatro per l’Infanzia e la Gioventù organizzato dalla Contrada il 17 novembre alle 16.30 con “Light Heroes” in replica anche il 18 novembre alle 11 e il 19 novembre per le scuole alle 10. Il 25 novembre sarà la volta di uno spettacolo incentrato su temi ambientali con “Ahi ahi si sciolgono i ghiacci” alle 11 al Teatro Bobbio.

Gli appuntamenti avranno biglietti unico di 7 euro, mentre la Card 5 ingressi è di 25 euro e la card 8 ingressi è di 36 euro.

Informazioni: 040.390613; teatroragazzi@contrada.it; www.contrada.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.