“Un caso. Qualcosa d’incredibile, d’irreale. Una probabilità su miliardi e miliardi. Ma era accaduto. E se era accaduto, doveva ben significare qualcosa”
Andrea Camilleri
La scena si svolge in uno scompartimento di un treno che dalla Sicilia deve risalire tutta l’Italia per arrivare in Piemonte.
Sul treno si ritrovano sei passeggeri che iniziano a raccontarsi: man mano che i racconti prendono vita, la scena sfuma e si ricompone in altri luoghi dimostrando una grande capacità scenografia e di regia.
La storia è tratta da un libro di racconti di Andrea Camilleri e il mistero avvolge ogni racconto di vita. Si svelano intrighi, omicidi, bassezze umane e tutto viene raccontato con una sottile ironia e leggerezza.
Sconcertante il finale che non risulta per nulla prevedibile. Il male, che vince sul bene, si salva soltanto nella fine.
Gli attori Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Sebastiano Colla, Claudia Crisafio, Mimma Lovoi, Chiara Bonome, Valerio Camelin sotto la direzione registica di Stefano Messina e l’adattamento teatrale di Claudio Pallottini, hanno dimostrato un’ottima professionalità. La commedia è stata un’altra chicca del cartellone della Contrada per il Teatro Orazio Bobbio di Trieste.
Rimane in scena fino a mercoledi 7 febbraio 2018.
Laura Poretti Rizman
dal 2 al 7 febbraio 2018 – Teatro Orazio Bobbio
IL DIAVOLO, CERTAMENTE
di Andrea Camilleri
Adattamento teatrale di Claudio Pallottini
Regia di Stefano Messina
con: Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Sebastiano Colla, Claudia Crisafio, Mimma Lovoi, Chiara Bonome, Valerio Camelin
Sei passeggeri, sei perfetti sconosciuti, più il controllore, salgono a Palermo sul treno che nella notte li porterà a Torino e s’incontrano nello scompartimento 6 della carrozza 6.
Come sempre accade in questi lunghi viaggi, dopo i primi momenti di diffidenza e di silenzio, rotto il ghiaccio, si parla del più e del meno.
Il più e il meno di questa lunga notte, però, è assai particolare: è il racconto di alcune strane avventure che sono accadute ai nostri protagonisti, o delle quali hanno avuto notizia. Sono strane perché tutte vertono su un unico filo conduttore: il ‘caso’, la ‘coincidenza’ incredibile; o meglio ancora Il Diavolo, certamente, che ci ha messo lo zampino…
Scene Alessandro Chiti
Costumi Isabella Rizza
Musiche Pino Cangialosi
Luci Alessandro Pezza
Produzione Attori & Tecnici
Spettacolo “rosso” in abbonamento e “Percorso Scuole”
I biglietti possono essere acquistati presso la Biglietteria del Teatro Orazio Bobbio, presso TicketPoint in Corso Italia ed online direttamente sul sito de La Contrada o su vivaticket.it.
Per maggiori informazioni: http://www.contrada.it/7-il-diavolo-certamente/