A TRIESTE PER TEATRO ROMANO IN MUSICA L’8 SETTEMBRE IL DUO QUINTANA – ANTEPRIMA WUNDERKAMMER 2017
Il Duo Quintana in “I canti dell’altalena”
Un’immersione musicale nella splendida scenografia architettonica del
Teatro romano di Trieste
Venerdì 8 settembre alle 21
foto fornita da Daniela Sartogo
Anteprima Wunderkammer 2017 venerdì 8 settembre alle 21 nell’incantevole scenario architettonico del Teatro romano di Trieste con I canti dell’altalena, un viaggio attraverso le lontane melodie della tradizione Sefardita, le remote tarantelle del Sud dell’Italia, il sapore antico delle canzoni arabe, musiche tramandate oralmente nei secoli e sempre in grado di stupire ed incantare.
Quintana è un duo di musica antica e tradizionale formato da Katerina Ghannudi al canto e all’arpa barocca e Ilaria Fantin all’arciliuto, voce e percussioni che elabora il repertorio con la libertà interpretativa che questa musica non fissata sulla carta può regalare. Le canzoni parlano di amori perduti, negati, consumati restituendo un “mood” melò in voga evidentemente fin dal Medioevo ai giorni nostri.
Entrambe laureate con il massimo dei voti al Conservatorio F. E. Dall’Abaco di Verona, da più di sei anni si dedicano al vasto repertorio che spazia dalla musica medievale, a quella rinascimentale e barocca. Le due musiciste danno il via alla loro collaborazione artistica nel 2010, forti delle esperienze accumulate in svariate formazioni concertistiche e all’interno di numerosi eventi, sia in Italia che all’estero. In contemporanea alle importanti esperienze legate alla prassi del basso continuo, con orchestre e piccoli gruppi da camera, che le vedono impegnate all’interno di Festival ed eventi internazionali, le due musiciste, desiderose di esplorare anche nuove sonorità, si dedicano con Quintana ad una interessante ricerca sulle musiche tradizionali. Concentrandosi principalmente sulla tradizione Sefardita, il duo crea un repertorio originale e suggestivo: una raccolta di melodie che attraverso i secoli si sono tramandate oralmente tra le onde del Mar Mediterraneo e sono miracolosamente sopravvissute fino ai nostri giorni. Quintana ha elaborato gran parte del repertorio con arrangiamenti propri, derivanti dallo studio accademico delle musiciste ma anche dal loro personale istinto e gusto musicale, con la libertà interpretativa che questa musica non fissata sulla carta può regalare. Ilaria e Katerina, accompagnando il famoso cantante pugliese Pino de Vittorio, hanno suonato nelle più importanti rassegne e sale da concerto europee: Alte Musik Festival – Feldkirchen, Muziekcentrum De Bijloke – Gent, Festival de Musica Antigua – Siviglia, Festival Radovljica – Slovenia, Bucerius Forum – Hamburg, Concertgebouw – Amsterdam… Contemporaneamente, con il progetto Quintana, hanno percorso gran parte d’Italia, con l’intento di diffondere un repertorio poco esplorato e la conoscenza degli strumenti antichi, suonando all’interno di importanti manifestazioni come Carpino Folk Festival (Foggia), Umbria Jazz (Perugia), Festival Bozen 2015 (Bolzano), Nebílovy – Plzeň European Capital of Culture 2015 (Czech Republic), Fora do Lugar – Festival Internacional de Músicas Antigas (Portogallo)…
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Basilica di San Silvestro.
Prevendita biglietti presso: TICKETPOINT in Corso Italia, 6a – Trieste Tel. 040 3498276 – Orari: 8.30-12.30 e 15.30-19.00; I posti disponibili saranno in vendita presso il Teatro Romano dalle ore 20.00, un’ora prima dell’inizio del concerto. Intero € 10 / Ridotto AmiciWK € 7 / Ridotto Giovani & SostenitoriWK € 5
Il concerto è inserito nella manifestazione Teatro Romano in Musica 2017; il sito dal 26 luglio grazie alla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio, in collaborazione con il Comune di Trieste e con il contributo della Fondazione CrTrieste, ha ospitato quest’anno sei spettacoli musicali organizzati assieme all’Associazione Musica Libera di Trieste, con musica klezmer, musica jazz, musica rock, ma anche musica lirica e musica tradizionale.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.