ATTENZIONE!!! SPETTACOLO RINVIATO AL 22 GENNAIO!!!
L’ARMONIA comunica che purtroppo, per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà, lo spettacolo IL RATTO DELLE SABINE ovvero IL CAPOCOMICO TROMBONI della Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS – F.I.T.A. non andrà in scena come previsto domenica 8 gennaio 2023 al Teatro dei Salesiani (Via dell’Istria, 53 – Trieste), ma viene rinviato a domenica 22 gennaio 2023 sempre alle ore 17.30 nel ambito della Rassegna “A TUTTO TEATRO…IN DIALETTO” organizzata e promossa dal Gruppo Teatrale LA BARCACCIA APS – U.I.L.T.
Chi avesse già acquistato il biglietto in prevendita, può utilizzarlo con lo stesso posto per la messa in scena del 22 gennaio. Per eventuali rimborsi ci si può rivolgere al Ticket Point di Corso Italia, 6/c (1° p.) entro mercoledì 11 gennaio p.v.!!!
TEATRO DEI SALESIANI a Trieste
DOMENICA 08/01/2023 – ore 17.30:
Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS
IL RATTO DELLE SABINE
ovvero IL CAPOCOMICO TROMBONI

Domenica 8 gennaio 2023, ore 17.30, al Teatro dei Salesiani (Via dell”Istria, 53 – Trieste) L’ARMONIA APS presenta la Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS – F.I.T.A. con la commedia brillante IL RATTO DELLE SABINE ovvero IL CAPOCOMICO TROMBONI libera riduzione di Luciano Volpi da “Il ratto delle Sabine” di Carlo Lauf, regia di Luciano Volpi.
Una Compagnia di teatranti di quart’ordine arriva in provincia e il capocomico Tromboni si dà da fare tra i “notabili” del luogo per fare sbigliettamento.
Arriva in casa del professor Molmenti il quale ha la malaugurata idea di confidargli che in gioventù ha scritto una tragedia intitolata “Il ratto delle Sabine”. Tromboni, con mille sotterfugi, riesce ad impossessarsi del testo, creando scompiglio nella famiglia del professore e trasformando la rappresentazione in un autentico… fiasco!
Gli interpreti de IL RATTO DELLE SABINE ovvero IL CAPOCOMICO TROMBONI sono: Roberto Tassan, Loana Gabrielli, Eleonora Gabrieli, Viviana Scapini, Fabio Sciancalepore, Romana Olivo, Sergio Maggio e Michele Marolla.
Scenografia di Livio Zoppolato e David Brisček. Consulenza musicale e informatica: Michele Marolla. Regia di Luciano Volpi.
Primo spettacolo del 2023 per L’ARMONIA APS-F.I.T.A. nel ambito della Rassegna “A TUTTO TEATRO…IN DIALETTO” organizzata e promossa dal Gruppo Teatrale LA BARCACCIA APS – U.I.L.T.
Prevendita biglietti al Ticket Point di Corso Italia, 6/c (1° p) e anche online https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it. Biglietti: intero € 11,00 – ridotto € 9,00 – under 18 € 5,00.
“A TUTTO TEATRO… IN DIALETTO” si svolge con il contributo di F.I.T.A.-U.I.L.T. FVG APS.
Teatro G.VERDI di Muggia
L’ARMONIA A MUGGIA 2022-2023
domenica 08/01/2023 – ore 20.30:
Gruppo LA BARCACCIA APS – U.I.L.T.
BRODO BRUSTOLà E FORMAIO DE… GRATAR

Domenica 8 gennaio 2023 eccezionalmente la sera alle ore 20.30 presso il Teatro “G. VERDI” di Muggia (via S. Giovanni, 4) riprendono gli appuntamenti di teatro in dialetto triestino. L’ARMONIA APS presenta il Gruppo LA BARCACCIA APS – U.I.L.T. con la commedia BRODO BRUSTOLà E FORMAIO DE… GRATAR testo e regia di Giorgio Fortuna.
Il bisogno fa l’uomo ladro e aguzza l’ingegno e allora un ruba-polli vuole trasformarsi in un “Vero Ladro” e mettere a segno assieme ai suoi compari un colpo spettacolare con tanto di organizzazione, preparazione, mappe, insomma un piano perfetto in tutti i particolari. Ma quando uno è ruba-polli e per compari ha dei rubagalline deve essere pronto a tutto, perché quando la gatta ci mette lo zampino…
BRUSTOLà E FORMAIO DE… GRATAR è interpretato da: Ciro DELLA GATTA, Nicoletta DESTRADI, Lucrezia ZEROVAZ, Fiorella CARIS, Daniele VARIN, Claudio PIUCA, Loana MOCNICH, Ruben PAPARO, Stefano FIORE, Fabio PARISI, Giorgio FORTUNA e Maria Grazia STOINI.
Scenografie: Sergio RABAR. Luci e fonica: Fabio PAULATTO. Regia di Giorgio FORTUNA.
L’appuntamento di domenica 8 gennaio alle ore 20.30 è inserito nella Rassegna L’ARMONIA a Muggia, consolidata e tradizionale collaborazione con il COMUNE DI MUGGIA. La Rassegna teatrale amatoriale, organizzata e promossa da “L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine” con il Patrocinio del Comune di Muggia, è inserita nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale sostenuto dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS.
Il prezzo del biglietto è fissato a € 9,00 prevendita online su https:// biglietteria.ticketpoint-trieste.it