Il mercatino di Muggia veste l’abito da sera. Dal 24 giugno e per tutta l’estate, il tradizionale appuntamento a cura dell’associazione culturale Cose di vecchie case dedicato al piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, aggiunge una data – il venerdì – e si tiene in orario serale in piazza della Repubblica.

Nuova giornata aggiuntiva e nuovo orario per lo storico mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case e in co-organizzazione con il Comune di Muggia, che da questo mese e per tutta l’estate diventerà serale. Dal 24 giugno, ogni venerdì fino al 30 settembre la corte dei miracoli indosserà l’abito da sera e si svolgerà al calar del sole, dalle 18.30 alle 23.30. Sede della proposta estiva sarà ancora una volta piazza della Repubblica. Invariata la proposta che da anni attira la curiosità di passanti, residenti e turisiti: una parata di piccole curiosità e antichità che si ripresentano al sempre interessato pubblico.
Rimane fisso invece l’appuntamento di ogni seconda domenica del mese dalle 8 del mattino al tramonto in Piazza della Repubblica e via Roma, con la selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche con espositori da tutta la regione. La prossima uscita del tradizionale appuntamento domenicale si terrà (tempo permettendo) domenica 10 luglio dalle 8 al tramonto con ingresso libero.
Molto ricca anche la sezione riservata all’artigianato artistico: in esposizione ci saranno difatti anche deliziosi oggetti in vetro, ceramica, ferro battuto, legno, pelletteria, fiori dipinti, tomboli (ricami e merletti antichi), bigiotteria etnica, vetreria Tiffany, saponi artistici, dipinti su stoffa e bambole ricamate, oltre a, naturalmente, proposte inerenti il tema marinaro come piatti di ceramica decorati con caratteristici scorci del Golfo.