Il Profeta 🗓

“Quando l’amore chiama, seguitelo, anche se la sua strada è erta e difficile. Abbandonatevi al Profeta. Odore, vista, udito, gusto e tatto: che vostri sensi si risveglino.”

Ieri sera, al Ridotto del Teatro Sloveno di Trieste è andato in scena lo spettacolo fuori abbonamento Il Profeta di Kahil Gibran, per la regia di Barbara Pia Jenič.

Lo spettacolo presentava sovratitoli in italiano ed era uno spettacolo multisensoriale, In quanto oltre  all’ascolto recitativo dei due protagonisti c’erano molte interazioni. La sala era invasa da un buonissimo profumo di incenso, sullo sfondo un enorme telo proiettava la risacca del mare in continuazione con i suoni della natura. La vita proiezione immergeva anche gli attori, che utilizzavano il palcoscenico come  fossero su una barca, Che a tratti si avvicinava la costa dove loro potevano scendere a relazionarsi con la gente. I suoni si amplificavano  tutt’intorno alla sala e veniva offerto del cibo, frutta per la precisione, inoltre, l’olio di cedro del Libano veniva spalmano da mano in mano. Lo spettacolo aveva anche delle interazioni registrate in lingua italiana, con voce di Adriano Giraldi.

Lo spettacolo riportava il testo del profeta Gibran e la sua filosofia di vita sulle domande esistenziali che l’uomo si pone.

Il Profeta è stato interpretato da Miha Rodman nel ruolo del Profeta e da Maruša  Oblak nel ruolo di Almitra.

Khalil Gibran nacque a Bsharre, in Libano il 6 gennaio 1883 e morì a New York il 10 aprile 1931. 

Libanese di religione cristiano-maronita emigrò negli Stati Uniti, fu un porta, filosofo, narratore e aforisma: le sue opere si diffusero ben oltre il suo paese d’origine, in questi ultimi anni ancora maggiormente grazie al mezzo di diffusione in rete.

Lo spettacolo è una coproduzione tra teatro Prešeren di Kranj, Senzorium, Mladinsko gledališče di Ljubljana e Teatro Stabile Sloveno di Trieste ed è stato cofinanziato dal Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, dai Comuni di Kranj e Ljubljana.

Alla fine dello spettacolo la gentilezza del teatro ospite ha offerto un Brindisi di Buone Feste a tutti i partecipanti.

Laura Poretti Rizman

 

 

 

Teatro Stabile Sloveno
FUORI ABBONAMENTO  

Coproduzione PG Kranj, Zavod Senzorium, SMG Ljubljana, TSS Trieste

Kahlil Gibran
PREROK – IL PROFETA
regia: Barbara Pia Jenič  

mercoledì 19 dicembre, ore 20.30
Ridotto TSS
Con sovratitoli in italiano

Per gli abbonati del TSS prezzo speciale: 2 €!  

Mercoledì 19 dicembre alle 20.30 il Ridotto del TSS ospiterà la prima nazionale in data unica della nuova coproduzione internazionale Il profeta, omaggio al capolavoro del poeta libanese Kahlil Gibran. Regia, scene, video e aroma design sono stati firmati dalla pioniera del teatro sensoriale sloveno Barbara Pia Jenič.
Il profeta è una delle tarde opere letterarie di Gibran e rappresenta il culmine della sua filosofia. In essa, l’autore dispensa pensieri poetici su questioni quotidiane e fondamentali che ruotano attorno all’idea centrale dell’amore universale, l’importanza di essere umani e dell’essere determinati dalla capacità di amare. L’amore spirituale è il supremo che guida e dirige il percorso umano, specialmente verso il bene, la felicità e le relazioni sincere. La regista Barbara Pia Jenič interpreta sentimenti, sensibilità, sinergie, elementi di cui il testo di Gibran è sottilmente impregnato all’interno di un percorso sensoriale del quale la parola è il punto di partenza.

 

 

 

 

Il Profeta, foto fornita da TSS
Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.