Il Re Muore 🗓

“DI QUA E DI Là”

TEATRO “G. VERDI” A MUGGIA

 IL RE MUORE

Domenica 13/04/2025 – ore 17.30

Il Re Muore – Foto di Moreno Sirri

 Domenica 13 aprile 2025, ore 17:30 al Teatro G. VERDI di Muggia (via S. Giovanni, 4) per la 5a Rassegna Teatrale Itinerante “DI QUA E DI Là” organizzata e promossa dal Comitato Provinciale F.I.T.A. di Trieste e Gorizia APS con il sostegno dell’Associazione Regionale FITA-UILT APS e con il Patrocinio del Comune di Muggia, andrà in scena il Teatro Incontro APS – FITA di Trieste con lo spettacolo IL RE MUORE di Eugene Ionesco, regia di Francesco Facca.

Re Bérenger, tricentenario sovrano dell’Universo, non sa ancora che dovrà morire e viene colto alla sprovvista dalla Morte stessa. Le due regine, Marie e Marguerite, venute a conoscenza del suo stato grazie al medico, chirurgo, boia, batteriologo e astrologo di corte, discutono a lungo se sia il caso di rivelare la nefasta notizia al loro marito. Alla fine lo fanno e Bérenger, incredulo, non lo accetta, sicuro di poter ancora padroneggiare il potere sulla natura e sulle persone ma poi, tentando di esercitarlo invano, scopre che la malattia non gli ha lasciato alcuna forza. Nel testo di Ionesco viene rappresentata in modo poetico la condizione umana, con al centro l’uomo, le sue fragilità e debolezze, nella continua ricerca del senso della vita e nella lotta contro la mortalità.

IL RE MUORE è interpretato da: Francesco Facca: Re Bérenger I – Elena De Cecco: Regina Marguerite – Alice Ursic: Regina Marie – Renato Molfese: Medico – Flavia Visintin: Juliette – Giulio Marocco, Giulia Generoso, Elisa Zubin, Alessia Giani: Guardie. Voce fuori campo: Katia Monaco

Assistente alla regia: Daniela Devescovi. Costumi di Alessia Giani. Scenografia di Alessandro Antonello. Regia di Francesco Facca.

 

Biglietto d’ingresso € 9.00, prevendita al TICKETPOINT di Galleria Rossoni – Corso Italia 9 a Trieste e anche online https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

 

Scheduled ical Google outlook Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.