Il tuo nome è Donna

“IL TUO NOME E’ DONNA”

foto fornita da Sara Cechet
Ass. Culturale Atto Quinto

La messa in scena integrale di Otello durerebbe quasi quattro ore, quella di Amleto non sarebbe da meno; immaginando quest’ultimo, nella nostra mente subito si materializza un attore piuttosto maturo fasciato in una calzamaglia nera, che sorreggendo un teschio declama il famosissimo “Essere o non essere”. È così che il mostro sacro del teatro, Shakespeare, risulta difficile da rappresentare ai giorni nostri rispettandone la complessità, e allo stesso tempo i suoi vari tentativi di attualizzazione paiono impoverirlo. Allora come è possibile, sempre che lo sia, mettere in scena William Shakespeare? È l’interrogativo che tormenta la mente del regista di “Il tuo nome è donna”. La domanda non trova risposta se non in alcune prove teatrali nelle quali verranno messe a dura prova sia l’esperienza che la stabilità emotiva dell’attrice protagonista, il cui incarico è di portare in scena i monologhi femminili più famosi del Bardo. Un itinerario metateatrale che ripropone i versi shakespeariani con autoironia e in una cornice brillante. Un omaggio alla figura femminile nel teatro del grandissimo poeta inglese. Scritto e diretto da Raffaele Sincovich con Sara Cechet Woodcock e Raffaele Sincovich Musiche dal vivo di Emmanuele Millini una produzione Atto Quinto con il contributo della VI Circoscrizione di Trieste DOMENICA 24 NOVEMBRE ore 10.30 e ore 17.00 TEATRO SAN GIOVANNI via san Cilino 99/1 INGRESSO LIBERO per info: 3334359996

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.