
Nell’Anno europeo del volontariato la Consulta Femminile di Trieste incontra la città per mettere in evidenza come il volontariato è Donna.
Domenica 16 ottobre 2011 dalle 11 alle 13 si è tenuta in Piazza della Borsa un’esposizione di rappresentanza delle Associazioni di volontariato femminili iscritte alla Consulta.
Le Associazioni Femminili che da oltre 20 anni aderiscono alla Consulta si sono da sempre distinte per la valorizzazione dell’impegno femminile nella società triestina.
La Consulta sostiene e valorizza le attività e le creatività femminili facendosi da portavoce di tutte le donne, non solo quelle rappresentate dalle associazioni che ne fanno parte, formando una rete tra le donne diverse per età, esperienze culturali e credo religioso.
Le rappresentanti che negli anni si sono succedute hanno compiuto percorsi comuni e sostenuto le donne nella società e nel volontariato.
La donna è una figura centrale del volontariato perchè la sua quotidianità è la cura.
Sono ancora le donne a sostenere il peso dell’assistenza ed il carico sociale a loro affidato deve essere soggetto a grande attenzione e rispetto da parte delle istituzioni soprattutto in tempo di crisi.
La Consulta Femminile è composta dalle seguenti Associazioni:

foto Laura Poretti Rizman
Carissime e carissimi!
Questa è la ricchezza più importante della nostra società!!!!!!! Ne dobbiamo essere orgogliose ed orgogliosi!!!!!!
mirta
ti ringrazio per il commento Mirta e la solidarietà, Laura