Il week end del Teatro La Contrada 🗓

TORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO CON DOLCETTO O SCHERZETTO, PER I BIMBI E LE FAMIGLIE AL TEATRO DEI FABBRI:

GLI EVENTI PER IL WEEKEND DI HALLOWEEN DEL TEATRO LA CONTRADA

foto fornita da ufficio stampa

Il Teatro La Contrada festeggia Halloween insieme a tutti i bambini e le famiglie con un evento imperdibile: lunedì 31 ottobre, al Teatro dei Fabbri alle ore 17.30, torna il consueto appuntamento con DOLCETTO O SCHERZETTO, la festa teatrale dove invitiamo i bambini a venire in teatro in costume a tema, tra zucche, fantasmi e streghette. Ci saranno storie, giochi, musica, la lotteria della zucca e tanti dolcetti o scherzetti per tutti! Lo spettacolo Dolcetto o Scherzetto è firmato e interpretato da Daniela Gattorno.

Domenica 30 ottobre, al Teatro dei Fabbri alle ore 11, per la stagione Teatro Ragazzi 2022/2023 va in scena GINETTO E LA FELICITÀ, una produzione Cosmoteatro, spettacolo di burattini su una stravagante interpretazione della storia “Il pescatore e la moglie” e altre fiabe. Questa storia narra le avventure di Ginetto, un ragazzetto alla ricerca della Via della felicità. Curioso e con grande volontà Ginetto, un giorno, parte alla ricerca di questa via e cammina cammina…

Lo spettacolo è un gioco di burattini con alcune incursioni di animazione teatrale che consentiranno al pubblico di diventare il vero protagonista della storia. Nel suo viaggio Ginetto incontra se stesso attraverso i vari personaggi: Rosina, una postina canterina, il re più triste del mondo e il grande saggio che gli mostrerà la Via della felicità. Nello spettacolo vengono raccontate varie storie: “Il pescatore e la moglie” dei fratelli Grimm, “L’uomo scontento”, fiaba popolare maltese, e “Il girone del 99” antica favola indiana.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro (Via del Ghirlandaio, 12 • tel. 040.390613/948471), sulla App gratuita della Contrada, on line sul sito contrada.it., oppure da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo alla cassa del Teatro dei Fabbri

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.