Venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 12 il Comitato Referendario “2 SÌ PER L’ACQUA BENE COMUNE” ha indetto una conferenza stampa di lancio del nuovo appello per l’acqua pubblica presso il Caffè Tommaseo, piazza Tommaseo 4/c.
In Friuli Venezia Giulia è di nuovo in pericolo l’acqua pubblica! La Giunta regionale, con una nuova legge, vorrebbe cancellare la volontà popolare espressa nei referendum di giugno.
Sono passati solo 4 mesi dai referendum sull’acqua, quando oltre 25 milioni di cittadini italiani hanno inequivocabilmente scelto di non affidare ai privati e alla logica del profitto la gestione dell’acqua.
Sembrano passati secoli! In Italia, con la manovra di agosto si reintroduce la privatizzazione dei servizi pubblici locali, anche se per ora viene escluso dai servizi pubblici locali quello idrico.
La nostra Regione segue l’onda privatistica nazionale e in una riforma del Servizio Idrico Integrato che sta per approvare intende riproporre la possibilità di privatizzare la gestione dell’acqua, per di più affidando compiti di comando alle Province che potrebbero essere presto abolite!! In Friuli Venezia Giulia è dunque di nuovo in pericolo l’acqua pubblica!
Il Comitato regionale 2 SÌ PER L’ACQUA BENE COMUNE intende far valere la volontà espressa dai cittadini e contrastare il tentativo di rovesciare l’esito dei referendum e vuole proporre quindi a tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia di sottoscrivere l’appello pubblico “Per una gestione dell’acqua pubblica, partecipata e sostenibile”.
L’appello e le prossime mosse del Comitato Referendario del Friuli Venezia Giulia verranno presentati nel corso della conferenza stampa.
Per maggiori informazioni sul testo della legge: http://perlacqua.wordpress.com (alla voce materiali)
Per leggere l’appello on-line: http://perlacqua.wordpress.com
Comitato “2 SÌ PER L’ACQUA PUBBLICA” Trieste