“Io sono Friuli Venezia Giulia, noi chi siamo, voi chi siete”:un dialogo sulle identità della regione
Sabato alle 19.30 in piazza XX Settembre
Bini, Cruciani, Capuozzo, Cerno e Mosanghini parleranno di Friuli Venezia Giulia tra legami con le radici e prospettive future
Trieste, 10 maggio 2023 –Identità e futuro del Friuli Venezia Giulia: due facce della stessa medaglia per aprirsi al mondo mantenendo i piedi ben saldi nelle proprie radici. Più identità da sempre corrispondono al Friuli Venezia Giulia, oggi chiamata con Udine a vivere e partecipare con grande coinvolgimento alla 94° Adunata degli Alpini, ai quali questa comunità è indissolubilmente legata per storia e tradizioni: un messaggio che la stessa Regione ha voluto rafforzare promuovendo il marchio e lo slogan “Io sono Friuli Venezia Giulia”. Sarà proprio questa la riflessione al centro del dibattito “Io sono Friuli Venezia Giulia, noi chi siamo, voi chi siete”, in programma sabato alle 19.30 nello stand di PromoTurismoFVG in piazza XX Settembre a Udine, in occasione degli appuntamenti organizzati per l’Adunata. Ospiti speciali della serata, accanto all’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, che porterà il saluto iniziale, i giornalisti Giuseppe Cruciani (noto per il programma radiofonico La Zanzara, in onda su Radio 24), Toni Capuozzo (giornalista, scrittoree inviato televisivo per Mediaset) e Tommaso Cerno (ex senatore e direttore del quotidiano L’identità), che dialogheranno sui diversi temi con il direttore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini. Cerno e Capuozzo, professionisti del Friuli Venezia Giulia di caratura nazionale e internazionale, che racconteranno attraverso le proprie esperienze le visioni e le potenzialità di questi territori, Cruciani, attento conoscitore delle realtà nazionali, chiamato a portare il proprio pensiero sul Friuli Venezia Giulia nella cornice dell’Adunata, che identifica da sempre questa terra nei valori e nelle esperienze convissute con le truppe alpine.