Ismene e Giuda al TSS 🗓

foto fornita da TSS

TEATRO STABILE SLOVENO

ISMENE E GIUDA, PER LA PRIMA VOLTA IN DITTICO AL TSS

SABATO 30 MARZO ALLE 19.00
(con sovratitoli in italiano)


Nelle scorse stagioni il regista triestino Igor Pison ha messo in scena al TSS due atti unici di grande interesse, entrambi firmati dalla drammaturga olandese Lot Vekemans e entrambi dedicati a un’originale riflessione su due personaggi »problematici«. Si tratta infatti di apologie di figure che hanno attraversato la storia e il mito con il peso di una discutibile reputazione. Da una parte c’è la pallida »normalità« di Ismene, sorella di Antigone, che come la maggior parte delle persone non ha un temperamento nè istinti eroici, debolezza che è emersa con forza, affondandola nell’oblio a causa del confronto con l’epica personalità della sorella. Il protagonista del secondo spettacolo è invece Giuda, al quale la sorte ha assegnato la vicinanza del Messia e con questa la condanna a una maledizione eterna a causa del suo tradimento. I due atti unici verranno presentati per la prima volta al TSS in dittico sabato 30 marzo alle ore 19.00 al Kulturni dom di Trieste e saranno entrambi sovratitolati in italiano.
La drammaturga olandese si pone nella prospettiva di questi due antieroi per capire come si sta dalla parte di chi non è stato certamente premiato dalla storia e lo fa anche con una buona dose di umorismo che si intreccia a interrogativi esistenziali di primaria importanza.
Ismene è l’attrice triestina Nikla Petruška Panizon che insieme alla protagonista provoca con gentilezza gli spettatori: »potete giudicarmi, perchè no…« e si rallegra dopo un’attesa ultramillenaria di poter raccontare la propria storia e il lato nascosto della medaglia.  Giuda è invece l’attore  Primož Forte, impegnato nell’interpretazione intensa di un personaggio che richiede qualche minuto di attenzione, non per giustificarsi,  ma per presentare i fatti dal proprio punto di vista, attraverso una lettura inedita delle Sacre Scritture e soprattutto di quanto non è stato scritto, lasciando allo spettatore la possibilità di giudicare.  

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.