Itinerario urbano dedicato a “Il Carso in città” e in canoa in Baia di Sistiana

L’ENERGIA DEI LUOGHI – 9a edizione

FESTIVAL DEL VENTO E DELLA PIETRA
I primi appuntamenti a Trieste e in Baia di Sistiana sabato 2 settembre

foto fornita dall’ufficio stampa

Con un itinerario urbano dedicato a “Il Carso in città” si aprono gli appuntamenti della 9° edizione della rassegna ‘L’Energia dei Luoghi – Festival del vento e della pietra’ dedicata proprio alla rinascita creativa del Carso. La passeggiata creativa, a cura di Estplore, è in programma sabato 2 settembre, con partenza da piazza della Borsa alle 10.00, a Trieste, alla ricerca della pietra di Aurisina, che caratterizza molti edifici della città. Un’opportunità per parlare di geologia, paesaggio e antichi mestieri, in sinergia con il progetto “KAVE”, finanziato dal servizio geologico della Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del più ampio programma “KAMEN – Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina / Muzej Nabrežinskega Kamna in Kamnolomov”, promosso dal Comune di Duino Aurisina, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Geoparco del Carso. Prenotazione obbligatoria: 
info@estplore.it / +39 340 7634805.

Alle 15.30, con ritrovo in Baia di Sistiana (Duino Aurisina –Ts) viene proposta un’escursione in canoa: con la guida naturalistica Claudio Salvalaggio si potrà osservare la costa verso Marina d’Aurisina, alla ricerca delle tracce degli antichi scivoli utilizzati per caricare sulle navi la pietra estratta dalle cave di Aurisina. Prenotazione obbligatoria: 
ciao@selvaticotours.it / +39 349 5068928

Si rende noto infine che domenica 3 settembre, alle 9.15, va in onda la replica del programma TV realizzato dalla sede Rai FVG, a cura di Gioia Meloni e Piero Pieri, dedicato a L’Energia dei Luoghi, edizione 2022 del Festival del vento e della pietra. Ulteriore replica mercoledì 6/9 Rai3bis – canale 810 – ore 21.20 circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.