Joe Sartriani

Azalea Promotion in collaborazione con

il Comune di Grado, la Regione Friuli Venezia Giulia e TurismoFVG,

presenta

JOE SATRIANI
VENERDÌ 4 LUGLIO 2014
GRADO FESTIVAL OSPITI D’AUTORE 2014
GRADO, Diga Nazario Sauro

JOE SATRIANI IN CONCERTO AL GRADO FESTIVAL, APRIRÀ LA PROMESSA INGLESE OLI BROWN

Di pochi giorni fa l’annuncio del ritorno in Italia del guitar hero statunitense, primo grande nome della settima edizione della rassegna gradese. Biglietti già in vendita

In attesa della definizione del calendario ufficiale della 7° edizione del Grado Festival Ospiti d’Autore, la prestigiosa rassegna musicale ideata e organizzata da Azalea Promotion, con il supporto del Comune di Grado, della Regione Friuli Venezia Giulia e di TurismoFVG, una grande novità riguarda il primo concerto ad oggi annunciato, quello del chitarrista americano JOE SATRIANI, di scena sul palco della Diga Nazario Sauro il prossimo 4 luglio. L’eroe delle sei corde, di origini italiane, sarà supportato dall’esibizione in apertura di serata del chitarrista e cantautore inglese Oli Brown, support act prescelto da Satriani per tutte le date europee del tour.
I biglietti per questo primo grande appuntamento del Grado Festival sono già in vendita online su Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati Azalea Promotion sui circuiti austriaci e sloveni Oeticket.com e Eventim.si. L’evento è inoltre incluso nel pacchetto “Music&Live” realizzato dall’Agenzia TurismoFVG (per informazioni www.musicandlive.it e www.turismofvg.it).

Oliver “Oli” Brown, classe 1989, si è distinto negli ultimi anni come una delle più grandi promesse del blues britannico, dividendo il palco con musicisti del calibro di Blinddog Smokin’, Buddy Guy, John Mayall e Walter Trout, esperienze che si sono rivelate molto formative per la sua carriera di artista e performer. Nel 2008 ha pubblicato l’album “Open Road”, salutato dalla critica come uno dei dischi blues migliori dell’anno. Il 2010 vede la pubblicazione del suo secondo album “Heads I Win, Tails You Lose”, registrato con il leggendario produttore Mike Vernon: anche questa release è stata accolta con grande favore dalla critica, ed è valsa a Oli Brown la vincita di due British Blues Awards, nelle categorie “Best Male Vocalist” e “Best Young Artist”.  Nel 2011 Oli Brown si è aggiudicato ulteriori riconoscimenti ai British Blues Awards (nelle categorie “Best Band” e “Best Album”), e ha accompagnato lo storico bluesman John Mayall in tour. Nel 2012 Oli Brown ha pubblicato il suo terzo album “Here I Am”: un’ulteriore dimostrazione che, come lui stesso ha dichiarato, “Il blues non è solo un lavoro o un modo per ottenere una facile fama, ma una passione e una ragione di vita”.

Un live di alto livello che farà solo da introduzione al concerto del chitarrista universalmente apprezzato Joe Satriani, che infiammerà il palco di Grado assieme a una band di super musicisti: Marco Minnemann (già batterista di Steven Wilson dei Porcupine Tree, della cantautrice punk rock Nina Hagen e del gruppo rock fusion The Aristocrats con Guthrie Govan e Bryan Beller), Bryan Beller (bassista storico collaboratore di Steve Vai e membro del gruppo rock fusion The Aristocrats con Guthrie Govan e Marco Minnemann) e Mike Keneally, celebre in tutto il mondo per essere stato tra i musicisti, sia alla chitarra che alle tastiere, del grande Frank Zappa nello storico tour del 1988. Il concerto di Joe Satriani al Grado Festival, unico live del chitarrista nel Nordest Italia, si aggiunge ai tanti grandi nomi già ospitati dalla rassegna nelle passate edizioni, tra cui Lucio Dalla, Micheal Nyman, David Byrne, Patti Smith, Ray Manzarek e Robby Krieger dei Doors, Morrissey, Damien Rice, Simple Minds, Brian May e Mario Biondi, un live che saprà richiamare moltissimi appassionati anche da fuori regione e dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia. Per info www.azalea.it e www.gradofestival.it.

Oli Brown, foto fornita da Azalea Promotion
Oli Brown, foto fornita da Azalea Promotion

 

L’EROE DELLE SEI CORDE RITORNA IN ITALIA A LUGLIO PER DUE NUOVI ELETTRIZZANTI SHOW

 

NEL NUOVO TOUR MONDIALE, SUL PALCO CON SATRIANI TRE SUPER POLISTRUMENTISTI:

MARCO MINNEMANN (STEVEN WILSON, NINA HAGEN), BRYAN BELLER (STEVE VAI) E MIKE KENEALLY (FRANK ZAPPA)

 

GRADO FESTIVAL OSPITI D’AUTORE 2014,

È JOE SATRIANI IL PRIMO GRANDE NOME DELLA SETTIMA EDIZIONE

GRADO FESTIVAL, LA PRESTIGIOSA RASSEGNA MUSICALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CAPACE DI OSPITARE NEGLI ANNI STAR ITALIANE E INTERNAZIONALI

DEL CALIBRO DI LUCIO DALLA, BRYAN MAY, MICHAEL NYMAN, DAVID BYRNE, PATTY SMITH, RAY MANZAREK E ROBBY KRIEGER (DOORS),

MORRISSEY, DAMIEN RICE, SIMPLE MINDS, MARIO BIONDI E TANTISSIMI ALTRI

 

foto fornita da Azalea Promotion
foto fornita da Azalea Promotion
foto fornita da Azalea Promotion
foto fornita da Azalea Promotion

 

JOE SATRIANI

VENERDÌ 4 LUGLIO 2014 – inizio concerto ore 21:30

GRADO FESTIVAL OSPITI D’AUTORE 2014

GRADO, Diga Nazario Sauro

 

Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 28 febbraio online su Ticketone.it, nei punti autorizzati Azalea Promotion e sui circuiti austriaci e sloveni Oeticket.com e Eventim.si

 

La scenografica Diga Nazario Sauro farà anche quest’anno da cornice ai sensazionali concerti del “Grado Festival Ospiti d’Autore”, la prestigiosa rassegna musicale ideata e organizzata da Azalea Promotion, con il supporto del Comune di Grado, della Regione Friuli Venezia Giulia e di TurismoFVG, che oggi annuncia il primo dei grandi appuntamenti della sua 7° edizione, quello che vedrà protagonista JOE SATRIANI, l’eroe delle sei corde di origini italiane, sul palco della diga venerdì 4 luglio 2014.

Quello di Grado sarà l’unico live nel Nordest Italia (l’altro è in programma a Brescia il giorno precedente) del nuovo tour mondiale, promosso da Barley Arts, del virtuoso della chitarra che vedrà on the road assieme a Satriani una super band di tre polistrumentisti: Marco Minnemann (già batterista di Steven Wilson dei Porcupine Tree, della cantautrice punk rock Nina Hagen e del gruppo rock fusion The Aristocrats con Guthrie Govan e Bryan Beller), Bryan Beller (bassista storico collaboratore di Steve Vai e membro del gruppo rock fusion The Aristocrats con Guthrie Govan e Marco Minnemann) e Mike Keneally, celebre in tutto il mondo per essere stato tra i musicisti, sia alla chitarra che alle tastiere, del grande Frank Zappa nello storico tour del 1988. Sarà un evento capace di richiamare molti fan anche da fuori regione e dalle vicine Slovenia, Austria e Croazia, confermando il Grado Festival Ospiti d’Autore come vero e proprio fiore all’occhiello dell’estate musicale nel Triveneto.

I biglietti per il nuovo show (ingresso unico 35 euro più diritti di prevendita) saranno disponibili dalle ore 10:00 di venerdì 28 febbraio online su Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati Azalea Promotion sui circuiti austriaci e sloveni Oeticket.com e Eventim.si. L’evento è inoltre incluso nel pacchetto “Music&Live” realizzato dall’Agenzia TurismoFVG (per informazioni www.musicandlive.it e www.turismofvg.it)

A maggio 2013, Joe Satriani ha pubblicato il suo ultimo album solista, “Unstoppable Momentum”. Registrato allo studio Skywalker Sound, vicino a San Francisco, il disco è stato prodotto da Satriani e Mike Fraser (AC/DC) e contiene undici brani che vedono la partecipazione di musicisti di prim’ordine come Vinnie Colauita (Sting, Jeff Beck, Frank Zappa, Megadeth) alla batteria, Chris Chaney (Janes Addiction) al basso e Mike Keneally (Dethklok) alle tastiere. Dopo aver iniziato la sua carriera come insegnante di alcuni tra i principali chitarristi degli anni ’80 e ’90, come Kirk Hammett dei Metallica e Steve Vai, Joe Satriani è stato riconosciuto a livello universale come uno dei chitarristi rock più influenti fin dall’uscita nel 1987 del suo album di debutto “Surfing with the Alien”.

Da allora Satriani, che cita Jimi Hendrix come sua principale influenza, ha consolidato la sua reputazione come fenomeno della sei corde: Mick Jagger lo ha scelto nel 1988 per accompagnarlo in tutto il mondo nel suo primo tour da solista, e i Deep Purple lo hanno chiamato a suonare con loro in Europa e Giappone nel ‘95. Dopo aver pubblicato numerosi e acclamati album solisti, nel 1996 Satriani dà vita al progetto G3, e intraprende una serie di tour sold out ai quattro angoli del globo al fianco di Steve Vai ed Eric Johnson.

Nel 2009 si unisce a Sammy Hagar e Michael Anthony dei Van Halen e a Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers per formare i Chickenfoot, con i quali pubblica l’omonimo album di debutto, a cui fa seguito “III” del 2011. Con il supergruppo Satriani ha intrapreso un tour europeo nel 2012; nello stesso anno ha pubblicato il DVD del film in 3D “Satchurated: Live In Montreal”.

 

L’odierno annuncio del concerto del virtuoso chitarrista rappresenta un’anteprima di grandissimo livello per il Grado Festival Ospiti d’Autore 2014, giunto alla sua 7° edizione, e capace di ospitare ogni anno alcuni tra i più importanti nomi del panorama musicale italiano e internazionale come Lucio Dalla, Micheal Nyman, David Byrne, Patti Smith, Ray Manzarek e Robby Krieger dei Doors, Morrissey, Damien Rice, Simple Minds, Brian May e Mario Biondi tra i tanti. Per info www.azalea.it e www.gradofestival.it.

 

 

Per maggiori informazioni: Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.gradofestival.it info@azalea.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.