TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2018-2019
My tongue will tell the anger of mine heart, Or else my heart, concealing it, will break.
La bisbetica domata
Al Teatro Comunale di Monfalcone è arrivato proprio per le feste di Natale il celebre musical di Cole Porter Kiss me, Kate, tratto dal capolavoro shakespeariano La bisbetica domata.
La messa in scena è stata della Compagnia Corrado Abbati ed era uno spettacolo fuori abbonamento, che ha richiamato gli appassionati del settore. La compagnia ha dimostrato una gran competenza in generale, a partire dai ballerini di scena, cantanti, macchiette e personaggi minori. Personalmente ho provato il piacere di vivere una serata di fronte a bravi professionisti di ballo che nelle coreografie hanno saputo dimostrare quella grande capacità artististica che con la perdita degli spettacoli di varietà è andata dimenticaticata.
Minima la scenografia, avvalorata dalla sapiente maestria mimica e comica dei personaggi che hanno interpretato anche i ruoli secondari.
Il pubblico uscendo dal teatro, non smetteva di elogiare la capacità di rasserenare gli animi conseguenti la visione di spettacoli così piacevoli.
Kiss me, Kate debutta a Broadway nel 1948 e raggiunge le 1077 recite consecutive, aggiudicandosi ben 5 Tony Awards (Miglior musical, Miglior autore, Miglior compositore, Migliori costumi, Miglior produttore).
Due attori, un tempo marito e moglie, si ritrovano a recitare la versione musicale de La bisbetica domata: lei sta per risposarsi con un importante uomo politico, lui corteggia la giovane soubrette della compagnia. Inevitabile che, durante le prove, abbiano luogo bisticci e ripicche, ma anche momenti di nostalgia e romanticismo. L’errore nella consegna di un mazzo di fiori scatena la rabbia della bella Kate, che si ribella sulla scena. Ma l’arrivo di due buffi gangster, creditori del produttore dello spettacolo, provocano non poche situazioni comiche.
A fare da colonna sonora, la straordinaria inventiva musicale di Cole Porter, con canzoni poetiche e indimenticabili. Non a caso il brano Kiss me, Kate è stato interpretato da star sia della musica leggera come Frank Sinatra che della lirica come Placido Domingo.
Fra il pathos della storia d’amore, l’ironia dei personaggi, la raffinatezza del meccanismo teatrale, l’energia dei tanti numeri di danza e la meraviglia della musica, si snoda uno dei grandi capolavori della storia del musical.