CONTINUA LA COLLABORAZIONE
CON IL KINO ŠIŠKA DI LUBIANA
LIVE AD HANGAR TEATRI
VENERDÌ 11 NOVEMBRE ORE 20.30
LA BAND SLOVENA MATTER
Continuano i concerti di Hangar Teatri organizzati in collaborazione Kino Šiška, il Centro di Cultura Urbana di Lubiana. La rassegna musicale prosegue venerdì 11 novembre alle ore 20.30 con la band slovena Matter.
Prosegue anche a novembre il sodalizio con il Kino Šiška, il Centro di Cultura Urbana di Lubiana. La scorsa stagione ha visto sul palco di Hangar Teatri gruppi sloveni emergenti, band nuove per il panorama triestino e consolidate realtà musicali come: il power-jazz-groove trio Pantaloons affiancati da alcuni dei membri del gruppo italo-croato Techno Vikings, il neo duo freekind, gli esplisivi balans e il duo di cantautori Gazelle & the Bear.
Ad ottobre la rassegna musicale si è aperta con una delle band più attive e importanti della scena rock slovena degli ultimi anni: gli Ana Pupedan. A novembre, l’ex-officina di via Pecenco 10 tornerà a far ballare con i Matter. Per la prima volta a Trieste, la band slovena presenterà il suo nuovissimo album “Haos”.
Negli ultimi anni, i Matter hanno rivoluzionato la scena musicale urban della Slovenia. Con 4 album alle spalle (Amphibious, 2016; Mrk, 2017; Troglav, 2018 and Haos, 2022), hanno ampliato i confini della musica elettronica, della trap e dell’hip-hop in modo veramente avventuroso. Ciò che stupisce ulteriormente è come abbiano inventato una lingua e una poesia urbana tutte loro, diventando così un’enorme influenza per la nuova generazione dell’hip-hop sloveno che sta attualmente sbocciando. Si potrebbe decisamente dire che i Matter stiano alla modernità come il movimento punk stava alla musica e alla cultura slovena degli anni ’80.
Biglietto unico 8€. È consigliata la prenotazione a biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768. Biglietti acquistabili in prevendita su vivaticket.com.
La Stagione dei melograni è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Casali.
—