La bugia 🗓

Slovensko stalno gledališče – Teatro Stabile Sloveno

ABBONAMENTO A TRIESTE

DAL 18 AL 20 MARZO L’INTRIGANTE COMMEDIA FRANCESE LA BUGIA

…E L’APERTURA DELLA MOSTRA SULL’INGEGNERE (NATO A TRIESTE) MAKS KLODIC

Se tutti ci dicessimo la verità, nessuna coppia al mondo starebbe ancora insieme.” – dichiara uno dei protagonisti della commedia La bugia del drammaturgo francese Florian Zeller, convinto assertore della necessità di qualche piccola “correzione” sulla verità dei fatti per mantenere amicizia e legami sentimentali. Dal 18 al 20 marzo la produzione del teatro di Celje verrà ospitata dal Teatro Stabile Sloveno di Trieste (che il 21 marzo la porterà in data unica anche al Kulturni dom di Gorizia).  Lo spettacolo in abbonamento racconta la storia di due coppie all’apparenza trasparenti, ma che in realtà si nascondono molto. Tutto inizia durante una cena “scomoda”, condizionata dai dubbi di Alice, che ha visto poco prima il marito dell’amica Laurence baciarsi in strada con un’altra. Vorrebbe rivelarle l’accaduto, ma il marito la convince della necessità di nascondere certe informazioni in segno di amicizia e tatto, perché non è corretto invadere la sfera privata degli altri con simili racconti. Il dilemma morale fatica a restare nascosto e diventa il motore di una catena di rivelazioni e sospetti che coinvolgono tutti e quattro gli amici, tanto che alla fine diventa impossibile distinguere tra verità e bugie, fedeltà e presunte infedeltà di ciascuno.

Zeller ha raggiunto il successo internazionale rappresentando interni “borghesi” e urbani, nei quali il pubblico contemporaneo possa riconoscere i propri dilemmi quotidiani, soprattutto per quanto riguarda i rapporti di coppia. Il triangolo (o il quadrato) amoroso e le interferenze tra amicizia e legami sentimentali sono il tema di due delle sue commedie, in qualche modo complementari: La Verità (messa in scena qualche anno fa dal Teatro Stabile Sloveno) e La Bugia, che in questo caso verrà proposta nello spettacolo ospite con la regia di Jernej Kobal, figlio d’arte dell’attore comico triestino Boris Kobal. Tutte le repliche saranno sovratitolate in italiano e in questa occasione riaprirà, in accordo con le nuove normative, la caffetteria del teatro.

Venerdì 18 marzo l’evento sarà doppio, dato che prima dell’inizio dello spettacolo, ovvero alle 19.00, verrà aperta nell’atrio di ingresso del Teatro Stabile Sloveno una nuova mostra, dedicata all’ingegnere asburgico Maks Klodič, nato a Trieste nel 1875 e prezioso collaboratore in progetti fondamentali nell’ambito dei collegamenti ferroviari come la Ferrovia Transalpina, che collegava la Repubblica Ceca e l’Austria al porto di Trieste.

Florian Zeller / Laz,foto Jaka Babnik/SLG Celje, fornita da TSS

 

SLG Celje

Florian Zeller

LA BUGIA

regia: Jernej Kobal

venerdì 18 marzo, ore 20.00  – turni A1, A2

sabato 19 marzo, ore 20.00  – turni B1, B2

domenica 20 marzo, ore 16.00 – turni C1, C2

Sala principale TSS a Trieste

con sovratitoli in italiano

lunedì 21 marzo, ore 20.00

Kulturni dom a Gorizia

in collaborazione con Komigo

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.