ELENA BAROGLIO
PORTA IL CELEBRE TESTO PERSIANO
LA CONFERENZA DEGLI UCCELLI
DOMENICA 24 APRILE ORE 19:00
HANGAR TEATRI

Elena Baroglio porta il celebre testo persiano “La conferenza degli uccelli” domenica 24 aprile alle ore 19:00 presso Hangar Teatri.
Da un’idea di Anna Redi, Elena Baroglio porta in scena, sotto forma di monologo, il celebre testo “La conferenza degli uccelli”. “La conferenza degli uccelli” è un poema persiano del dodicesimo secolo del poeta Farid al-Din Attar, da cui il regista francese Jean Claude Carrière ne trasse una riduzione teatrale. L’opera racconta come, per sottrarsi al caos e alla disperazione che opprimono il mondo, l’Upupa, l’uccello-guida, raccolga la moltitudine degli uccelli e la guidi alla ricerca di un re perduto, Simurg, che si dice abbia tutte le risposte. Durante il viaggio gli uccelli dovranno affrontare insidie mortali e non tutti riusciranno a sopravvivere, ma chi riuscirà a superarle otterrà una rivelazione inaspettata. È un viaggio iniziatico pieno di ostacoli e trappole per ritrovare se stessi. L’attrice racconta la storia servendosi di alcuni strumenti musicali, principalmente del pianoforte, sfruttandone la meccanica per ottenere sonorità evocative capaci di dare profondità alla narrazione e per rendere lo spettatore partecipe del viaggio.
I personaggi, dalla principessa, allo schiavo, fino agli uccelli, si susseguiranno senza soluzione di continuità attraverso i cambi posturali e la modulazione della voce dell’attrice. Le colorazioni e le trame del costume, di Agata Bacela, indossato dalla Baroglio richiamano i personaggi creando una sorta di scenario caleidoscopico.
Ogni uccello esprime le ragioni che lo spingono a non partire. Qualcuno riuscirà a vincere le proprie resistenze, altri si perderanno e altri ancora moriranno lungo il tragitto. Andando però avanti risulterà sempre più chiaro che ogni ostacolo incontrato rappresenta una metafora delle difficoltà in cui ogni essere umano si imbatte nel momento in cui tenta di entrare in contatto col suo sé più profondo.
Elena Baroglio è un’attrice, performer, vocalist e formatrice. Ha studiato recitazione dapprima presso l’accademia “La Cometa” di Roma, successivamente presso il centro di creazione Policardia Teatro seguendo la linea di lavoro di Peter Brook con i maestri Mamadou Dioume, Jean Paul Denizon, Bruce Meyers e Corinne Jaber. Ha seguito per diversi anni l’attrice Rena Mirecka presso l’Istituto Grotowsky di Wroklav e successivamente ha proseguito la sua formazione presso l’“Estudio Corazza para el actor” di Madrid. Ha approfondito pratiche corporee come la Contact improvvisation e la danza dei 5Ritmi e pratiche vocali come l’improvvisazione vocale e il canto degli armonici. Ha seguito e collaborato con il Maestro David Hykes ed ha realizzato uno spettacolo performance vocale “A short Splash”con i musicisti Ivan Macera e Roberto Bellatalla. Ha scritto diretto e interpretato “Qui non ci sono alberi” un video musicale che ha ricevuto premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Tra i suoi ultimi lavori come attrice ricordiamo “Risorgi” con regia di Duccio Camerini, “La conferenza degli Uccelli” con regia di Anna Redi che ha debuttato al NTF nel 2018 e il lungometraggio “Dio Salvi la regina” con regia di Andrés Arce Maldonado. A Gennaio 2022 è andata in scena presso il teatro Tor Bella Monaca di Roma come attrice protagonista nello spettacolo “Racconto sconosciuto” di A. Cechov per la regia di Duccio Camerini.
Biglietto intero 12€, ridotto 8€. È consigliata la prenotazione a biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768.
Frazione di Mondo Nuovo è organizzato dal Teatro degli Sterpi, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.