TEATRO STABILE SLOVENO E TEATRO CAPODISTRIA
LA FATTORIA DEGLI UCCELLI
IN REPLICA UNICA A TRIESTE
PRIMA DELLO SCAMBIO CON IL TEATRI STABIL FURLAN A UDINE
MARTEDì 7 MARZO ORE 20.00
SALA PRINCIPALE TSS
con sovratitoli in italiano

Le dinamiche del potere e le loro degenerazioni sono un tema sempre attuale che oggi mostra le proprie conseguenze in regimi tirannici, ma che anche nei tempi antichi è stato oggetto di profonde riflessioni. Su questa linea che collega i secoli sulla base di un’utopia universale è stato realizzato lo spettacolo LA FATTORIA DEGLI UCCELLI, coproduzione del Teatro Stabile Sloveno e del Teatro di Capodistria.
La filologa classica Jera Ivanc ha tratto il testo dall’opera di Aristofane e la storia della ricerca di uno stato »su misura« è diventata uno spettacolo ironico, originale, da leggere a più livelli, con le musiche originali di Davor Herceg e la regia di Jaka Ivanc.
La coproduzione andrà in scena in data unica e fuori abbonamento martedì 7 marzo alle 20.00 nella sala principale del Teatro Stabile Sloveno di Trieste con sovratitoli in italiano.
La replica anticiperà lo scambio culturale che giovedì mettera in contatto il teatro di minoranza triestino con il Teatri Stabil Furlan a Udine. Lo spettacolo verrà presentato al Teatro San Giorgio per la prima volta con sovratitoli in friulano e verrà anticipato da un dibattito sui contenuti e la forma del testo, al quale prenderanno parte anche l’autrice Jera Ivanc e il direttore del TSS Danijel Malalan. Si tratta della prima collaborazione tra i due teatri della regione, che si svolge in forma di scambio di spettacoli: il teatro friulano è stato infatti ospite della stagione per Gorizia del TSS con uno spettacolo su Pasolini.