Slovensko stalno gledališče – Teatro Stabile Sloveno
DATA UNICA DI UNA COPRODUZIONE INTERNAZIONALE
nell’ambito del progetto Shadow pandemic-Hidden Voices
sulla violenza di genere
SNG Maribor, Borštnikovo srečanje, Zagrebško gledališče mladih, Beograjsko dramsko gledališče
Kristina Kegljen, Katja Gorečan, Tijana Grumić
LA FINE DEL MONDO IN TRE ATTI
regia: Selma Spahić
mercoledì 3 luglio, ore 20.00
Sala principale TSS
con sovratitoli in italiano e sloveno
ingresso unico 2 €
Mercoledì 3 luglio il Teatro Stabile Sloveno ospiterà una coproduzione internazionale realizzata nell’ambito del progetto Shadow pandemic-Hidden Voices sul tema della violenza di genere. Lo spettacolo è una coproduzione del Teatro nazionale di Maribor, del festival Borštnikovo srečanje, del Teatro dei giovani di Zagabria e del Dramma di Belgrado e verrà presentata in data unica per la prima volta in Italia nella sala principale del TSS in via Petronio con inizio alle ore 20.00. Lo spettacolo verrà sovratitolato in italiano e sloveno.
Si tratta infatti di una produzione multilingue e tripartita, dal titolo La fine del mondo in tre atti e riunisce i testi di tre autrici: Kristina Kegljen, Katja Gorečan e Tijana Grumić. Il cast tutto al femminile è diretto dalla regista Selma Spahić.
I testi del trittico descrivono la forza della resistenza femminile nei secoli, con una particolare sottolineatura delle situazioni di violenza domestica che si sono verificate durante il periodo della pandemia.
Per incoraggiare anche attraverso il teatro la riflessione sul tema della discriminazione e della violenza, lo spettacolo verrà proposto con un ingresso unico dal prezzo simbolico di 2 €.