IL SECONDO APPUNTAMENTO DE
“LA SCUOLA DEI RIPETENTI”
UN OSSERVATORIO SULLA SCUOLA E SULLA SOCIETÀ
CON MATTEO VERDIANI E VALENTINA MILAN
LUNEDÌ 17 APRILE ORE 18:30
HANGAR TEATRI

Lunedì 17 aprile alle ore 18.30 si terrà il secondo appuntamento della stagione de “La Scuola dei Ripetenti”, l’osservatorio sulla scuola di Hangar Teatri, a cura di Matteo Verdiani e Valentina Fiammetta Milan.
Lunedì 17 aprile alle ore 18.30 in via Luigi Pecenco 10 si terrà il secondo appuntamento della stagione de “La Scuola dei Ripetenti”, un progetto curato da Hangar Teatri, ideato dall’educatore Matteo Verdiani (Androna Giovani) e dall’attrice Valentina Fiammetta Milan. Dopo il primo incontro dell’anno incentrato sul tema delle relazioni, tenutosi lo scorso lunedì 13 marzo, si presenta una nuova puntata, che verterà sui temi dell’alimentazione e delle emozioni.
Per l’incontro di lunedì la Scuola dei Ripetenti apre le porte alla biologa e nutrizionista Claudia Casarsa, per discutere insieme a lei della correlazione tra cibo ed emozioni con un focus specifico sull’adolescenza. Il cibo genera un ambiente, è definito da un orario e da una modalità di consumo: la colazione è di mattina la ricarica energetica (spesso troppo rapida, o addirittura assente), pranzo e cena potrebbero essere occasioni di incontro e dialogo tra adolescenti e adulti, e lo spuntino è un momento solitario oppure una pausa conviviale come rifugio consolatorio a eventi del quotidiano vivere. La vita di tutti è cadenzata dal cibo. Senza cibo non si vive, ma nemmeno senza amore: entrambi sono base delle emozioni, del rilascio di neurotrasmettitori del piacere e negli adolescenti, a causa di un incompleto sviluppo del cervello, hanno ripercussioni molto importanti sulla quotidianità. Moderano l’incontro e intervengono Matteo Verdiani, Valentina Fiammetta Milan e i ragazzi di Stolen Wordz.
La dott. Claudia Casarsa è biologa e dottore di ricerca in Patologia Sperimentale all’Università di Trieste. Ha svolto attività di ricerca presso il New York Medical College e presso la fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori. Nutrizionista, libera professionista dal 2012, collabora con l’Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori (ANVOLT) in attività di consulenze nutrizionali e di promozione dei corretti stili di vita nelle scuole primarie e secondarie. Ha partecipato con seminari dedicati alla divulgazione scientifica a TriesteNext ed altri eventi. E’ ospite fissa in qualità di esperta ad un programma su un’emittente radiofonica regionale.
L’ingresso è a offerta libera.
La “Stagione dei melograni” presso l’Hangar Teatri, è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Casali.