La vita è un viaggio

“Beppe Severgnini, una delle più acute firme del giornalismo italiano, affronta la sfida del palcoscenico e – ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, lunedì 16 febbraio alle 20.30 – è protagonista e autore de La vita è un viaggio, tratto da due suoi libri. In scena al suo fianco Marta Isabella Rizi”.
foto dal sito de La Contrada
foto dal sito de La Contrada
Un protagonista di grande prestigio, attende il pubblico lunedì 16 febbraio alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti: in scena per una sola sera, c’è infatti Beppe Severgnini, una delle più acute firme del giornalismo contemporaneo.
Lo scrittore, lascia il mondo della carta stampata e – per un po’  passa al palcoscenico, dove è interprete de La vita è un viaggio, in programma per il cartellone altripercorsi al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
«Per partire non servono troppe parole: ne bastano venti, come i chilogrammi consentiti per il bagaglio in aereo (classe economica). Due viaggiatori, un uomo maturo e una giovane donna, si incontrano in un non-luogo: un piccolo aeroporto, dove restano bloccati la notte, in seguito alla cancellazione di un volo. Non si conoscono». È lo stesso Beppe Severgnini ad introdurci nell’universo immaginato per La vita è un viaggio, testo che ha tratto liberamente dal proprio romanzo omonimo e da Italiani di domani.
Ne è anche il protagonista, accanto a Marta Isabella Rizi, per la regia di Francesco Brandi: una curiosa veste teatrale per lo scrittore che siamo più abituati a seguire attraverso gli editoriali sul Corriere della Sera o gli interventi da opinionista (addirittura per il New York Times).
«All’inizio – continua – i due si studiano, forse diffidano uno dell’altro. Lui teme di essere paternalista; lei, ingenua. Lui spiega, lei ascolta. Lei chiede, lui risponde. Poi l’intimità forzata cambia i rapporti: i due scoprono di aver molto viaggiato, discutono di arrivi, partenze e bagagli. Poi ragionano di talento e tenacia, tempismo e tenerezza. Scoprono che aver paura – nella vita, nel lavoro – è inevitabile: e forse è giusto. Parlano di brevità e precisione, qualità indispensabili in questi tempi affollati. Dell’importanza di trovare guide e punti di riferimento. Della saggezza di trovare soddisfazione nelle cose semplici. Parlano di atteggiamenti, comportamenti, insidie da evitare e consolazioni a portata di mano. Di ciò che ci si porta dietro e di quello che si potrebbe abbandonare. Di quello che si abbandona e invece ci si dovrebbe portare dietro. Finché arriva il momento di partire: ognuno per la propria destinazione, che forse diventa la stessa».
Poetico sottofondo di questo viaggio attraverso pensieri e interiorità prima ancora che attraverso gli spazi, sono le musiche originali di Kiss&Drive.
La vita è un viaggio di Beppe Severgnini, per la regia di Francesco Brandi, con Beppe Severgnini e Marta Isabella Rizi, è una produzione Mismaonda.
Lo spettacolo va in scena alla Sala Assicurazioni Generali solo lunedì 16 febbraio alle ore 20.30.
I biglietti per lo spettacolo si possono acquistare presso tutti i punti vendita dello Stabile regionale, ed i consueti circuiti e accedendo attraverso il sito www.ilrossetti.it all’acquisto on line.
Ulteriori informazioni al tel 040-3593511.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.