SABATO 21 E DOMENICA 22 SETTEMBRE TRA SAN DORLIGO DELLA VALLE E AURISINA DUE CONCERTI IN LUOGHI “SEGRETI” NELL’AMBITO DELLA HAUSMUSIK DI WUNDERKAMMER. IL DUO PYRIGON SUONERA’ “LA VOCE DI CHI RAGIONA” SULLE MELODIE DI MADRIGALI AMOROSI DEL XVI SECOLO.

Trieste – Secondo appuntamento con la Hausmusik di Wunerkammer Trieste il 21 settembre a San Dorligo della Valle – con replica poi il 22 settembre ad Aurisina – insieme al duo Pyrigon composto da Caterina Chiarcos, soprano e Iris Fistarollo, viola da gamba, che proporranno “La voce di chi ragiona” sulle melodie di madrigali amorosi del XVI secolo. L’immagine, tratta dall’introduzione di Jacopo Peri alla sua “Euridice” del 1600, di una musica ricamata intorno a la voce di chi ragiona, riassume la poetica del programma del duo Pyrigon, in cui i musicisti mescolano diminuzioni virtuosistiche alla viola su melodie di madrigali famosi all’espressività del timbro della voce umana, in un’alternanza di sentimento, lucidità, esaltazione e tristezza che, anche espressa in italiano antico, è tutt’oggi straordinariamente quotidiana.
La Hausmusik è l’iniziativa Wunderkammer che porta formazioni musicali in abitazioni private dove intimità di un salotto si trasforma per una sera in “sala da concerto”. Una delle pratiche domestiche più diffuse dell’ottocento rivive oggi, un raro privilegio dal gusto antico, che attira per la sua esclusività. Il format di questi concerti “segreti” è lo stesso delle scorse edizioni: sul programma online sono indicati data e ora del concerto, nomi dei musicisti, il programma e la città, mentre il dettaglio con l’indicazione dell’indirizzo verrà fornito un paio di giorni prima solo a coloro che si saranno prenotati. Il luogo esatto rimane dunque segreto e rivelato solo a chi si prenota. Prossimi appuntamenti: il 29 settembre suonerà a Trieste il Duo pianistico Lusso-Bolla; appuntamento speciale il 12 ottobre con Valerio Corzani in «Le galline pensierose», un reading brillante con una vivace colonna sonora grazie all’accompagnamento del trio di musica barocca formato da Erica Scherl (violino), Elisa Atteo (violino) e Olena Kurkina (tiorba e mandolino). infine il 19 ottobre a Cividale e il 20 ottobre a Trieste, chiuderà la rassegna il Duo Savigni, fortepiano e chitarra, specializzato in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino sotto la guida del Trio di Parma. Per prenotazioni inviare una mail all’indirizzo hausmusik@wunderkammer.trieste.it oppure telefonando al numero 370 3071812 , attivo dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.