DANCEPROJECT FESTIVAL: IL 14 E 15 OTTOBRE, AL TEATRO SLOVENO, SI APRONO AL PUBBLICO LE PORTE DI LABORATORIO X

Nell’ambito della XVIII edizione del Danceproject Festival – in cui è sempre centrale il rapporto tra i linguaggi del teatro e della danza – LABX / Laboratorio X apre le porte al pubblico giovedì 14 e venerdì 15 ottobre, al Teatro Sloveno di Via Petronio 4 a Trieste, presentando una serie di atti performativi nati da un percorso sui diversi codici espressivi.
LABX / Laboratorio X, diretto dal regista Alessandro Marinuzzi, è un gruppo informale itinerante e aperto di studio, lavoro e ricerca sull’arte teatrale di attori e performer professionisti attivo ormai da oltre vent’anni, dove tutti i componenti possono confrontarsi con tutti i ruoli, senza distinzione di genere o di età, alla presenza del regista, che partecipa provocando la contaminazione dei concetti di prova.
Lo studio di Laboratorio X si è concentrato in questa occasione sul concetto di “embodiment” nelle arti performative, con la collaborazione e la partecipazione della giovane coreografa Giulia Bean e gli attori Paolo Fagiolo, Omar Giorgio Makhloufi, Alejandro Bonn, Davide Rossi.
“Negli studi più recenti di teoria delle arti performative, l’ embodiment (o incarnazione o incorporazione) è il processo di unione della separazione immaginaria tra corpo e mente, all’interno del training psicofisico o della pratica artistica che genera la “presenza” in scena di un “soggetto non meglio identificato” durante un atto performativo”, spiega Marinuzzi. “Si riferisce a emozioni, comportamenti e pensieri basati sulle esperienze sensoriali e sulle posizioni corporee di chi partecipa a una performance o a uno spettacolo, tanto come performer – attore o danzatore – quanto come spettatore.
Le sessioni saranno aperte al pubblico presso il Teatro Sloveno nelle serate di giovedì 14 e venerdì 15 ottobre. Dato il numero limitato, la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a info@actistrieste.org.
La manifestazione si avvale del sostegno della Regione FVG, il contributo ArtBonus FVG, delle Fondazioni Casali – Fondazione Benefica Kathleen Foreman e del sostegno del MIC.
Per informazioni: info@actistrieste.org – tel 0403480225- www.danceprojectfestival.it